Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Il Bonus Lavoratori Dipendenti 2024: come funziona e a chi spetta. aziende, dipendenti privati, fringe benefit, novità, retribuzione non monetaria, soglie fiscali. In questo articolo vedremo tutte le novità di quest’anno relative ai fringe benefit e anche cosa sono nello specifico.

  2. 21 mag 2024 · Fringe benefit ai dipendenti: modalità di calcolo più semplici dal 2025. Novità in arrivo per la valorizzazione dei beni e servizi concessi o riconosciuti al lavoratore, dal 1° gennaio 2025, a titolo di fringe benefit.

  3. 21 mag 2024 · Cosa sono i Fringe Benefit 2024? I fringe benefit sono una retribuzione in beni e servizi, concessa dal datore di lavoro e non tassata, in aggiunta allo stipendio. Dal 1° gennaio 2024, i limiti dei fringe benefit sono: 1.000 € per i lavoratori dipendenti senza figli; 2.000 € per i lavoratori dipendenti con figli a carico.

    • (54)
  4. 7 mag 2024 · I due principali strumenti per favorire il benessere in azienda sono il welfare aziendale e i fringe benefit, due concetti spesso confusi ma che presentano differenze sostanziali. Il welfare...

  5. 10 mag 2024 · Fringe benefits ad un lavoratore (e non a tutti), quando è possibile? Paolo Ballanti. 10 Maggio 2024 - 18:14. I fringe benefits sono un compenso aggiuntivo e diverso rispetto alla normale retribuzione in denaro, per cui spettano anche agevolazioni fiscali.

    • Paolo Ballanti
  6. 6 mag 2024 · I limiti dei fringe benefit. Chi ha diritto al welfare nelle piccole e medie imprese. A chi spetta il welfare aziendale e perché. Il welfare aziendale costituisce oggi lo strumento più efficace per favorire sia il benessere dei lavoratori, soprattutto in un periodo di crisi economica e sociale, sia la produttività aziendale.

  7. 23 mag 2024 · I lavoratori dipendenti possono beneficiare del cosiddettofringe benefitsul mutuo per lacquisto dellabitazione. Cos’è e come funziona? Andiamo a scoprirlo grazie a un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate, in risposta al quesito di un contribuente che vi proponiamo di seguito.