Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Cos’è la satira? Oggi è un genere diffuso attraverso vignette e meme divenuti virali sui social, ma la sua origine risale alla letteratura latina.Associamo, erroneamente, la satira al genere ...

  2. 22 mag 2024 · Definita, già a partire dall'iniziale dedica all'amico Tommaso Moro, come un gioco, più che una satira, l'elogio della follia è l'encomio che la personificazione di questa grandiosa forza, propria della natura umana, ma più in generale insita-come Lei stessa dirà- in tutte le cose , rivolgerà a stessa, immaginando di dover ...

    • (5)
  3. 23 mag 2024 · ROMA – Un gruppo di medici e paramedici ha strappato alla morte lo youtuber Francesco Matano detto Frank. Stando a una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo era impegnato a bullizzare i comici dilettanti nel suo nuovo show itinerante “Over Sympathy – Pensi di far ridere?”, titolo autobiografico che nasce dalla frase che viene detta più spesso a Matano, quando improvvisamente ha ...

    • cos'è una satira1
    • cos'è una satira2
    • cos'è una satira3
    • cos'è una satira4
    • cos'è una satira5
  4. 5 giorni fa · La democrazia è un tirocinio. C’era una volta in Bhutan, storia di un popolo che per la prima volta prova l’esperienza di andare a votare dopo l’abdicazione del re. Una satira politica molto educata sul peso del cambiamento e sul viaggio verso la modernizzazione. von Sarah Franzosini. 25.05.2024.

  5. 6 giorni fa · Puntata intera. I post sui social dei politici della destra italiana per il ritorno di Chico Forti in Italia, il benessere animale secondo il ministro Lollobrigida, Albano che stecca l'Inno di Mameli e altro ancora. Il meglio della satira politica con Luca e Paolo, Nando Timoteo e Saverio Raimondo.

    • 3 min
  6. 22 mag 2024 · La spiegazione è semplice: i modi di dire traggono la loro origini da abitudini, tradizioni o eventi passati che hanno fatto sì che la gente cominciasse ad utilizzare certe espressioni che poi, con il tempo, sono rimaste nel linguaggio comune. Ecco dunque i modi di dire più comune e la loro spiegazione. "ANDARSENE CON LE PIVE NEL SACCO"