Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Chi più, chi meno, tutti conosciamo la vicenda di Davide e Goliat, questo gigante a capo dell’esercito filisteo che sfida gli israeliti a trovare un uomo che possa vincere in battaglia contro di lui.

  2. 1 giorno fa · Ritratti più famosi: Davide con la testa di Golia di Caravaggio. Davide con la testa di Golia – Michelangelo Merisi detto Caravaggio. I ritratti possono anche essere rappresentati in maniera simbolica come ad esempio nel celebre dipinto di Caravaggio Davide con la testa di Golia. Qui ci troviamo di fronte a un soggetto religioso che a prima ...

  3. 27 mag 2024 · Il Museo del Prado possiede un’unica opera di Caravaggio «Davide e Golia», realizzata a Roma quando il pittore aveva circa 30 anni, esposta nella sala 7A. « Negli ultimi anni della sua vita la pittura di Caravaggio intraprende un percorso innovativo, sempre più espressionista e quasi scioccante nel modo di catturare la realtà .

  4. 26 mag 2024 · Scopri in questo video l'emozionante storia di Davide e Golia e come questa antica storia può ispirarci e motivarci oggi.

    • 1 min
    • 411
    • Salmi della vita
  5. 11 mag 2024 · Maggio 11, 2024 Martina Marchetti. Davide di Donatello, uno dei capolavori più celebri della scultura rinascimentale, è un’opera d’arte iconica che si trova a Firenze. Realizzato da Donatello nel XV secolo, il David rappresenta la figura biblica del giovane guerriero che sconfisse il gigante Golia. Questa scultura di bronzo ...

  6. 28 mag 2024 · Davide e Golia,museo del padro,madrid. DESCRIZIONE: L'opera è documentata nelle collezioni reali spagnole nel 1781, all'epoca di re Carlo III. Venne trasferita nel Museo del Prado dalla regina Maria Isabella di Braganza, moglie di Ferdinando VII. Il dipinto venne eseguito durante i primi anni di carriera dell'artista, al tempo in ...

  7. 17 mag 2024 · Ecco quello che rappresentano questi due nomi altisonanti, Davide e Golia: la forza e l’astuzia a confronto, l’irruenza e l’inganno, la caparbietà, la certezza, la lungimiranza, il segno divino.