Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 giu 2024 · La difficoltà a respirare dovuta all’ansia può essere gestita con vari esercizi di respirazione e tecniche di rilassamento per l’ansia. Eccone alcuni: Respirazione diaframmatica; Inspirare lentamente attraverso il naso, facendo in modo che l’aria riempia il diaframma e il ventre si gonfi. Espira lentamente attraverso la bocca.

    • Donna
    • Psicoterapeuta
  2. 14 giu 2024 · Si sperimenta difficoltà a deglutire. Cosa fare? Come ridurre i rischi? Per ridurre il rischio di problemi respiratori più gravi nell'anziano: Prevenire l'obesità; Seguire uno stile di vita attivo; Smettere di fumare, perché causa ulteriori danni ai polmoni;

  3. 4 giu 2024 · I sintomi principali sono: forte pressione nella zona del petto. difficoltà di respirare. senso di soffocamento. agitazione. aumento della sudorazione. Occorre sottolineare quindi che i sintomi specifici sono differenti a seconda della situazione e che, pertanto, ogni persona potrebbe sperimentare un fastidio che un’altra potrebbe non provare.

  4. 18 giu 2024 · L'ansia da esame si manifesta attraverso diversi sintomi psicofisici. Si può percepire del semplice nervosismo o accusare anche veri e propri attacchi di panico, passando poi per insonnia, difficoltà di concentrazione e dolori allo stomaco o alla testa.

  5. 3 giu 2024 · convulsioni, difficoltà a respirare. In caso di trauma, si dovrebbe sempre consultare un medico per evitare la possibilità di gravi danni. Intorpidimento delle mani e il viso si verifica in ictus acuto, o quando gli attacchi ischemici transitori (mini-ictus), per i quali gli stessi disturbi del movimento caratteristici degli arti ...

  6. 7 giu 2024 · Diagnosi differenziale. Trattamento. Prevenzione. Maggiori informazioni sul trattamento. La dispnea e la debolezza sono disturbi comuni che costringono i pazienti a consultare il medico.

  7. 15 giu 2024 · Definizione. Lasma è una malattia cronica delle vie respiratorie che provoca infiammazione e restringimento dei bronchi, rendendo difficile la respirazione. Questo può portare a episodi ricorrenti di respiro affannoso, costrizione toracica, tosse e mancanza di respiro. Tipi di Asma.