Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. (24G00079) note: Entrata in vigore del provvedimento: 30/06/2024. (GU n.111 del 14-05-2024) visualizza atto intero.

  2. 14 mag 2024 · Il decreto, intitolato “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e ...

  3. 15 mag 2024 · La Guida su cosa prevede il Decreto disabilità 2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 maggio 2024, con il Testo PDF da scaricare.

    • Valeria Cozzolino
    • Giornalista
  4. 15 mag 2024 · Gli argomenti dell'articolo. Il decreto legislativo 62/2024 introduce cambiamenti significativi nella valutazione e nell’assistenza delle persone con disabilità. Una nuova definizione di disabilità. Valutazione di base e progetto di vita individuale. L’accomodamento ragionevole. Volumi per la preparazione. Sperimentazione e applicazione graduale.

  5. 10 mag 2024 · Con la riforma, l’obiettivo è rendere effettivo il diritto al progetto di vita, affinchè sia realizzata la piena inclusione sociale e la partecipazione nei diversi contesti di vita della persona con disabilità, pertanto vanno individuati quantità, qualità ed intensità degli interventi, risorse, strumenti, prestazioni, servizi ...

  6. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    14 mag 2024 · Definizione della condizione di disabilita', della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. (24G00079) (GU Serie Generale n.111 del 14-05-2024) note: Entrata in vigore del provvedimento: 30/06/2024.

  7. 15 mag 2024 · L’obiettivo è di rimuovere gli ostacoli e per attivare i sostegni utili a esercitare le libertà e i diritti civili e sociali nei vari contesti di vita, scelti liberamente dalla persona stessa.