Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · La banalità del male di Hannah Arendt, resoconto del processo al gerarca nazista Adolf Eichmann. Trama, analisi, frasi e spiegazione del libro.

  2. 16 mag 2024 · La zona dinteresse: sulla banalità del Male. La zona dinteresse , diretto dal regista inglese Jonathan Glazer e liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Martin Amis, è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2023 ed ha vinto due premi Oscar: miglior film internazionale e miglior sonoro. Un vero e proprio ...

  3. 4 giorni fa · La banalità del male è la storia vera del processo a Eichmann, uomo del Reich, fuggito dopo la guerra, catturato a Buenos Aires e giudicato dal Tribunale di Gesuralemme per aver commesso “in concorso con altri” crimini contro gli ebrei.

    • (5)
  4. 20 mag 2024 · Più di cinquant’anni fa Hannah Arendt pubblicava il suo testo più famoso: «La banalità del male» in cui l’autrice con fine intuito filosofico e rara capacità di sintesi giornalistica metteva in luce i modi in cui la mostruosità del male può radicarsi nella normalità.

  5. 9 mag 2024 · Leggi su Sky TG24 l'articolo La profezia del male, l'horror sui tarocchi (da oggi al cinema) dal romanzo Horrorscope

    • 2 min
    • Camilla Sernagiotto
  6. 9 mag 2024 · La recensione di La profezia del male, horror per teenager diretto dal duo Spenser Cohen e Anna Halberg. In sala dal 9 maggio 2024.

  7. 9 mag 2024 · La profezia del male parte da una serie di trovate anche interessanti che però, purtroppo, non bastano a convincere fino in fondo.