Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Cos'è la doppia depressione? Si chiama doppia depressione a quella situazione in cui in un soggetto affetto da distimia compaiono per qualche motivo episodi di depressione maggiore, sovrapponendosi alla sua sintomatologia abituale.

  2. 5 giorni fa · Erikson allargò le teorie di Freud su diversi fronti e, in modo particolare, diede enfasi a quelli che egli definì stadi di sviluppo psicosociale. Secondo la teoria eriksoniana lo sviluppo della personalità viene guidato fortemente dalle pressioni sociali ( teoria psicosociale ).

  3. 4 giorni fa · Il narcisismo è un disturbo della personalità caratterizzato da un senso grandioso di autostima, un bisogno eccessivo di ammirazione e una mancanza di empatia per gli altri. Le persone con questo disturbo tendono a vedere se stesse come superiori e spesso cercano di manipolare le situazioni per ottenere attenzione e validazione.

  4. 1 giorno fa · Probabilmente in questo momento della vostra vita avete a fianco una persona che sta invalidando la vostra esistenza! Se non siete del tutto felici, forse dovreste provare ad allontanare dalla vostra vita queste 10 tipologie di persone. 1. L’approfittatore.

  5. 2 giorni fa · La scuola offre una formazione psicoterapeutica nell’ambito della Psicologia Analitica, fondata sul pensiero e la prassi di Carl Gustav Jung, con particolare riferimento alla teoria dei complessi, degli archetipi, dell’inconscio collettivo e del processo di individuazione.

  6. Specialisti in Psichiatria a Torino: trova il più vicino a te, confronta i CV dei medici, i costi delle prestazioni, le opinioni dei pazienti e prenota la visita online. Il servizio è gratuito.

  7. 4 giorni fa · Il disturbo borderline di personalità (BPD) è una complessa condizione di salute mentale caratterizzata da intensi sbalzi d'umore, relazioni instabili e difficoltà di regolazione emotiva. Il disturbo ha quattro sottotipi: impulsivo, petulante, autodistruttivo e interiorizzante. Ciascun sottotipo presenta modelli distinti di comportamento e meccanismi di coping. Comprendere questi sottotipi ...