Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · La guerra civile inglese bloccò temporaneamente l’emigrazione nel 1642. La necessità di una comune difesa contro gli indiani, gli olandesi e i francesi indusse le colonie di Massachusetts, Connecticut, New Haven e Plymouth a costituire nel 1643 la Confederazione del New England.

  2. 4 giorni fa · Sceriffo e celebre personaggio del far west. α 19 marzo 1848 ω 13 gennaio 1929. Wyatt Berry Stapp Earp nasce il 19 marzo 1848 a Monmouth, figlio di un agricoltore, Nicholas Porter, e della sua seconda moglie Virginia: il suo nome Wyatt deriva da Wyatt Berry Stapp, comandante di Nicholas Porter... Leggi di più. Download PDF.

  3. 5 giorni fa · L’anno dopo il nome riapparve come il territorio dove vivevano gli indiani Bagname e Siano; sempre nello stesso anno 1675, “Dacate” riapparve nelle documentazioni della spedizione del Bosque e del Larios, questi avrebbero attraversato la “sierra de Dacate” e, il 18 maggio 1675, avrebbero raggiunto il corso di un piccolo ...

  4. 14 mag 2024 · Colombo chiamò gli indigeni indios (parola spagnola per ‘Indiani’) poiché era convinto di aver raggiunto le Indie Orientali. I primi incontri furono con i popoli Lucayani, Taíno e Arawak. Vedendo che i nativi indossavano ornamenti d’oro, Colombo decise di fare alcuni Arawak prigionieri li obbligò a guidarlo verso la fonte dell’oro.

  5. 4 giorni fa · Sulle tracce degli indiani Navajo. Pubblicato il 28 maggio 2024 alle 17:32. Ascoltare le leggende aborigene intorno a un falò, fare un tour in jeep nel deserto di alta montagna, osservare il turbinio colorato dei danzatori durante un pow-wow: interagire con gli aborigeni è l'esperienza migliore per comprendere tradizioni e storia.

  6. 5 giorni fa · La conoscenza segreta di cui si parla, diventa necessaria alla condizione dell’uomo attuale che ormai da tempo sembra essersi rassegnato al trovare una risposta alle domande “da dove veniamo?” e “dove stiamo andando?”.

  7. 15 mag 2024 · Verso il 1850, dopo molti spargimenti di sangue, le tribù del Montana capitolavano accettando l'offerta del Governo degli Stati Uniti: lo standard di 80 acri di terra di diritto per ogni famiglia e la cifra irrisoria di 10 centesimi di dollaro ad acro per cedere -forzatamente- i restanti acri.