Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 giu 2024 · Oltre 1 milione e mezzo di persone donano il sangue in Italia. A confermarlo sono i dati, relativi al 2023, diffusi dal Ministero della Salute che, lo scorso anno, ha registrato un aumento di ...

  2. 11 giu 2024 · A livello generale il 2023 ha segnato una lieve crescita nel numero totale dei donatori di sangue, che sono aumentati di 20mila unità rispetto al 2022.

  3. 11 giu 2024 · Nel 2023 – anche a seguito della campagna di comunicazione istituzionale - è tornato a crescere il numero dei donatori di sangue giovani. Per la prima volta da almeno dieci anni per i donatori compresi nella fascia d’età tra i 18 e i 45 anni si è riscontrato un aumento di circa 7mila unità rispetto all’anno precedente.

  4. 11 giu 2024 · Nel 2023 i donatori tra 18 e 45 anni hanno rappresentato infatti il 50,7% del totale, solo 5 anni prima, nel 2018, tale percentuale era del 55%. A livello generale il 2023 ha segnato una lieve crescita nel numero totale dei donatori di sangue, che sono aumentati di 20mila unità rispetto al 2022.

  5. 11 giu 2024 · A livello generale, il 2023 ha segnato una lieve crescita nel numero totale dei donatori di sangue, che sono aumentati di 20mila unità rispetto al 2022. Segno più anche per il numero delle donazioni (+36mila rispetto al 2022), aumento che ha permesso di superare la soglia dei tre milioni di donazioni in un anno.

  6. 14 giu 2024 · I numeri li dà Fidas: «Nel 2023 sono stati raccolti quasi 900mila chili di plasma da circa 1,5 milioni di donatori: una raccolta record, che tuttavia ancora non basta per raggiungere quell’autosufficienza che permette di rispondere al fabbisogno di salvavita plasmaderivati come le immunoglobuline».

  7. 11 giu 2024 · Donazione sangue: Cns, +20 mila donatori nel 2023, di cui 7mila giovani. Con +36mila donazioni, 3 milioni in totale, garantita autosufficienza.