Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Ecobonus aliquote del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%) che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.

    • Vademecum Ecobonus

      Vademecum Ecobonus - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

    • Bonus Casa

      Portale ENEA per le detrazioni fiscali - riqualificazione...

    • FAQ Ecobonus

      FAQ Ecobonus - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

    • Contatti

      Contatti - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

    • Detrazioni fiscali

      Detrazioni fiscali - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

    • Registrati

      Object Moved This document may be found here

  2. 2 giorni fa · Tramite questo sito è possibile creare e protocollare le asseverazioni obbligatorie alla fine dei lavori e quando si opta per la cessione del credito e lo sconto in fattura per gli stati di avanzamento lavori al 30% e al 60%.

  3. 4 giorni fa · Spese per interventi finalizzati al risparmio energetico – Eco bonus (Righi E61/E62, quadro E, ... Invio della scheda descrittiva all’ENEA; ... (55% per interventi fino al 5 giugno 2013)

  4. 22 mag 2024 · Se stai pianificando lavori di ristrutturazione che possono beneficiare degli Ecobonus, la Pratica ENEA è un passaggio cruciale che non puoi sottovalutare. In questa guida dettagliata, esploreremo a fondo cosa comporta la Pratica ENEA, quando è obbligatoria, come richiederla e come assicurarti di ottenerla correttamente.

  5. 27 mag 2024 · Ecobonus: Questa detrazione fiscale varia dal 50% al 65% e si applica all'installazione di pompe di calore ad alta efficienza energetica, favorendo l'efficientamento degli edifici. Conto Termico 2.0: Offre un contributo economico diretto per chi sostituisce vecchi impianti di riscaldamento con soluzioni più efficienti, come le Pompe di Calore.

  6. 22 mag 2024 · Per i periodi 2022, 2023 e 2024, tutti gli interventi edilizi e tecnologici che promuovono il risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia e che sono ammissibili alle detrazioni fiscali del 50% ai sensi dell’articolo 16-bis del DPR 917/86 (TUIR) dovranno essere comunicati attraverso il portale dedicato dell ...

  7. 3 giorni fa · Dipartimento Unità Efficienza Energetica che svolge anche il ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica assegnato ad ENEA ed intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della pubblica amministrazione, dei cittadini, delle imprese e del territorio.