Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2024 · La recensioen di The Penitent (2023), il film di e con Luca Barbareschi ispirato a una storia vera attacca gli eccessi della cancel culture.

  2. 16 mag 2024 · Il film propone una emozionante cavalcata nella conquista dei diritti civili in Italia, attraverso sette decenni che hanno rivoluzionato l’approccio alle libertà personali e ai comportamenti sociali, culminando nella luminosa e irripetibile stagione degli anni Settanta.

    • May 16, 2024
  3. 13 mag 2024 · Udine, cinema: al Visionario arriva il Doc “Il coraggio della libertà”, storia dei diritti civili in Italia. Nel film parlano il presidente dell’AIED Mario Puiatti e molti protagonisti di quelle battaglie di civiltà: da Emma Bonino a Franco Grillini, Chiara Saraceno, Gianfranco Porta, Anna Sampaolo. redazione. 13/05/2024.

  4. 16 mag 2024 · Settant’anni di battaglie per i diritti civili in 90 minuti ricchi di interviste, testimonianze, immagini d’archivio, contributi e riflessioni sull’evoluzione sociale e culturale in Italia dal secondo dopoguerra ai nostri giorni: approda sul grande s...

  5. 24 mag 2024 · Malala è divenuta famosa per l'attivismo nella lotta per i diritti civili e per il diritto allo studio delle bambine a Mingora (Swat), città in cui i talebani avevano vietato che le donne fossero istruite.

  6. 5 giorni fa · Per celebrare la comunità queer e rendere l’intrattenimento LGBTQ+ più accessibile, abbiamo pensato di fornire una piccola guida alle migliori offerte di film gay su Netflix.

  7. 15 mag 2024 · Un film che merita un posto nel curricolo di educazione civica. Difficile, per chi l’abbia visto, nutrire ancora ostilità contro i migranti. La pellicola mostra il viaggio dal Senegal...