Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il cinema, come tutte le altre arti, fornisce l’opportunità di seguire delle appassionanti storie sul grande schermo. I film rappresentano un’occasione tangibile per riflettere su se stessi e sull’umanità in quanto narrano di vicende personali e collettive, per cui il più delle volte è possibile apprendere qualcosa in più in termini sociologici, psicologici e politici.

  2. 13 mag 2024 · Dalla lettura di fiabe e storie con protagoniste femminili per contrastare gli stereotipi di genere e incoraggiare le bambine ad aspirare a ruoli diversi, alla creazione collaborativa di nuove storie con protagonisti di entrambi i generi, in ruoli non convenzionali.

  3. 23 mag 2024 · Come nasce la disuguaglianza di genere? Approfondiamo diverse forme di disparità di genere economica, sociale, linguistica fino alla violenza. Cosa puoi fare

  4. 16 mag 2024 · Perché la parità di genere è importante? Innanzitutto, la parità è un diritto umano fondamentale, sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. In secondo luogo,...

  5. 16 mag 2024 · La FRA ha pubblicato il nuovo rapporto sulla discriminazione per identità di genere ed orientamento sessuale: l'odio è ancora ancora opprimente.

  6. 22 mag 2024 · I risultati della ricerca condotta dall’ISTAT intitolata “Stereotipi di genere e immagine sociale della violenza“, condotta nel 2023, offrono una panoramica dei comuni stereotipi e ruoli di genere presenti nel nostro Paese.

  7. 13 mag 2024 · PISA – Il 14 maggio alle 21 presso il Cinema Arsenale di Pisa (Vicolo Scaramucci, 4), si terrà la proiezione gratuita del film “Quelle due” di Wylliam Wyler. Seguirà un dibattito con l’intervento di Giada Rossi (Pink Riot Arcigay Pisa).