Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · I. Prossimi video. MILANO (ITALPRESS) - "Con Insurance Protection Gap si misura quanta parte delle perdite generate da una catastrofe naturale non verrà ristorato da un risarcimento assicurativo. E' un dato rilevante per tutta l'Europa, e in particolare per l'Italia che è un Paese fragile dal punto di vista idrogeologico".

    • 2 min
    • Agenzia di Stampa ITALPRESS
  2. 6 giorni fa · Il quadro di Sendai per la riduzione del rischio di catastrofi è incentrato sulle persone e orientato all’azione nel suo approccio alla riduzione del rischio di catastrofi e si applica al rischio di disastri su piccola e grande scala causati da pericoli naturali o provocati dall’uomo, nonché dai relativi pericoli e rischi ambientali, tecnologici e biologici.

  3. 29 mag 2024 · MILANO (ITALPRESS) - "Con Insurance Protection Gap si misura quanta parte delle perdite generate da una catastrofe naturale non verrà ristorato da un risarcimento assicurativo. E' un dato...

  4. 26 mag 2024 · Sono i numeri calcolati da Swiss Re relativi all’impatto avuto dalle catastrofi naturali nel mondo lo scorso anno. Numeri in costante ascesa e che ormai, nella loro dimensione complessiva, sono ...

  5. 9 mag 2024 · CATASTROFI NATURALI, FOCUS SULLA SOTTOSCRIZIONE E SULLA LIQUIDAZIONE DEL SINISTRO L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di maggio 2024 di Insurance Review

  6. 13 mag 2024 · CATASTROFI NATURALI, IL PUNTO DI ACB. Compagnie, intermediari, istituzioni e organi di vigilanza a confronto sul nuovo obbligo di legge per le imprese in una tavola rotonda organizzata dall’associazione dei broker in occasione della sua assemblea annuale: per il mercato si tratta di un significativo passo in avanti, ma servono chiarimenti ...

  7. 28 mag 2024 · Anche il G7 finisce per occuparsi del gap di protezione assicurativa contro le catastrofi naturali.Il summit dei ministri delle Finanze e dei governatori delle diverse banche centrali, di scena nei giorni scorsi a Stresa, si è infatti concluso con la pubblicazione di quello che è stato definito High-Level Framework for Public-Private Insurance Programmes against Natural Hazard, ossia un ...