Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Saggistica. In questo ciclo di conferenze, il premio Nobel Richard Feynman, parlando a braccio sulla scorta di poche note, racconta a studenti di varia provenienza, con scarse conoscenze matematiche, in che cosa consiste il lavoro del fisico teorico.

    • (1)
    • Pelizzari
  2. 12 mag 2024 · “La filosofia della scienza è utile agli scienziati come l’ornitologia agli uccelli”: sei serio, mister Feynman?! ANDIAMOGLI A RISPONDERE INSIEME, a lui, ai commentatori del webs e al nostro amichevole chimico di quartiere Dario Bressanini!

  3. 8 ore fa · “Gli ecosistemi nascono e si evolvono sulla base di meccanismi di co-evoluzione e auto-organizzazione. Sono sistemi di elevata complessità, interconnessi in tutte le loro componenti, e non obbediscono a leggi lineari e deterministiche. In biologia e in ecologia non possono esistere esperimenti riproducibili.

  4. 4 giorni fa · C’è chi dice che il progresso della scienza è ineluttabile e non può essere fermato. È impossibile però non ricordare quanto sostennero lo stesso Oppenheimer e un altro premio Nobel per la fisica, Richard Feynman: il vero peccato dei fisici che presero parte al progetto Manhattan non fu tanto realizzare la bomba quanto essersi appassionati a quell’impresa.

  5. 4 giorni fa · Albert Einstein è senza dubbio uno dei personaggi più iconici della storia della scienza. Le sue teorie hanno rivoluzionato la fisica e il suo nome è diventato sinonimo di genio. Tuttavia, proprio a causa della sua fama, molte frasi e citazioni gli sono state attribuite senza che egli le abbia mai pronunciate. In questo articolo, …

  6. 20 mag 2024 · Frasi sulla crescita personale. 1. Quando si agisce cresce il coraggio, quando si rimanda cresce la paura – Publilio Siro. 2. Niente se ne va prima di averci insegnato ciò che dobbiamo imparare – Buddha. 3. Addestra la mente a vedere il lato positivo in ogni cosa – Anonimo. 4.

  7. 3 mag 2024 · Frasi sulla vita dei filosofi e riflessioni sull’esistenza Amiamo la vita non perché siamo abituati alla vita, ma perché siamo abituati ad amare ( Così parlò Zarathustra , Friedrich Nietzsche). Come una commedia, così è la vita: non quanto è lunga, ma quanto bene è recitata, è ciò che importa ( Lettere a Lucilio , Lucio Anneo Seneca).