Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Cos’è l’inconscio secondo Freud? Freud ha rivoluzionato il nostro modo di vedere la psiche con la teoria dell’inconscio, svelando come desideri e paure repressi modellino comportamenti e pensieri.

  2. 13 mag 2024 · Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, due dei più influenti psicologi del XX secolo, hanno plasmato il panorama della psicologia moderna con le loro teorie. Pur condividendo un interesse comune per l’inconscio e la psicoanalisi, le loro visioni e approcci alla comprensione della mente umana differivano in modo significativo.

  3. 2 giorni fa · Carl Gustav Jung (AFI: [ˈkarl ˈɡʊstaf jʊŋ]; Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista, antropologo e filosofo svizzero, una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico, psicoanalitico e filosofico.

  4. 20 mag 2024 · L’interpretazione dei sogni secondo Freud. Scopri l’affascinante approccio di Freud all’interpretazione dei sogni. Esplora il significato nascosto dietro i sogni e come possono riflettere desideri, conflitti e ansie inconsci.

  5. 29 mag 2024 · Il caso del Presidente Schreber rappresenta uno dei contributi più significativi di Sigmund Freud alla psicoanalisi: è un saggio del 1910, “Osservazioni psicoanalitiche su un caso di paranoia descritto autobiograficamente”.

  6. 31 mag 2024 · Con L’interpretazione dei sogni Sigmund Freud ha avviato una delle grandi rivoluzioni del Novecento divulgando la sua teoria dei processi inconsci. Alla vita onirica e alla sua interpretazione viene riconosciuto un ruolo fondamentale per la comprensione delle patologie psichiche, ma anche delle motivazioni di tante nostre ...

  7. 20 mag 2024 · La sublimazione, secondo Freud, è un meccanismo di difesa che trasforma istinti sessuali o aggressivi in comportamenti socialmente accettabili e produttivi. Quando diventa dannosa? Cosa fare?