Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Giovanni Paolo II fu ferito intorno alle 17.15 del 13 maggio, giorno in cui ricorre anche l’anniversario della prima apparizione della Madonna di Fatima ai tre pastorelli Lucia, Jacinta e Francisco.

    • 1 min
  2. 22 mag 2024 · Nel 1992 in Italia hanno perso la vita due magistrati che hanno lasciato un segno indelebile nella storia contemporanea per la loro lotta alla mafia: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

  3. 22 mag 2024 · Giovanni Falcone è nato a Palermo il 18 maggio 1939, è stato un magistrato molto attivo nella lotta contro la mafia ed è considerato un eroe insieme all'amico e collega Paolo Borsellino, che è...

  4. 23 mag 2024 · Il 23 maggio del 1992 Giovanni Falcone morì nella strage di Capaci, meno di due mesi dopo fu ucciso Paolo Borsellino in via D’Amelio. Sono passati trent’anni e il messaggio lasciato dai due magistrati è ancora vivo nell’immaginario collettivo.

    • 28 min
    • Stefano Sassi
  5. 19 mag 2024 · L’ex ministro e il legame con il giudice ucciso dai clan: «Io e Giovanni Falcone costruimmo l’Fbi all’italiana.

  6. 1 giu 2024 · Era lì, a fianco a San Giovanni Paolo II, anche nei suoi ultimi momenti. E, a 40 anni dall’elezione, racconta ad ACI Stampa anche come la sua esperienza con il Papa polacco lo aiuti a guidare la sua comunità in Ucraina. Quale è l’eredità che lascia Giovanni Paolo II?

  7. 13 mag 2024 · Quel "vescovo vestito di bianco che cammina fra i cadaveri dei carbonizzati e giunge ai piedi di una grande croce e cade a terra morto colpito da frecce e armi da fuoco" secondo suor Lucia è proprio Giovanni Paolo II! Una profezia che accompagna le inchieste giudiziarie.