Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Nel 1862 Giuseppe Verdi, nel suo Inno delle Nazioni, che fu composto per l'Esposizione Universale di Londra, affidò al Canto degli Italiani (e non alla Marcia Reale) la funzione di rappresentare l'Italia, autorevole segnale del fatto che non tutti gli italiani individuavano nella Marcia Reale l'inno che esprimeva meglio il ...

  2. 2 giorni fa · La figura di Giuseppe Verdi (Roncole di Bussetto, 1813 - Milano, 1901) rappresenta pienamente lo spirito risorgimentale e il fervore che segna l’Italia nel XIX secolo: le sue opere coinvolgono l’emotività e la coscienza morale del pubblico, in un momento in cui il teatro rappresenta un luogo di incontro delle diverse ...

  3. 8 mag 2024 · Giuseppe Garibaldi sbarca a Marsala. Tra il 5 e il 6 maggio 1860 Giuseppe Garibaldi partì da Quarto, in provincia di Genova, con i leggendari Mille, volontari armati male ma trascinati dal carisma del loro comandante. Dopo una breve sosta a Talamone, in Toscana, l'impresa ebbe inizio a Marsala, dove i Mille sbarcarono.

  4. 22 mag 2024 · Quindi, oggi, il Requiem di Verdi va proposto in chiesa o in sala da concerto? Il testo del Requiem – indipendentemente dall’intonazione che si ascolta, dal periodo storico o dal compositore – interroga nel profondo la soggettività di chiunque voglia lasciarsi provocare, credente o non credente.

  5. 24 mag 2024 · Giuseppe Verdi (born October 9/10, 1813, Roncole, near Busseto, duchy of Parma [Italy]—died January 27, 1901, Milan, Italy) was a leading Italian composer of opera in the 19th century, noted for operas such as Rigoletto (1851), Il trovatore (1853), La traviata (1853), Don Carlos (1867), Aida (1871), Otello (1887), and Falstaff ...

  6. 8 mag 2024 · Milano – In onore di Alessandro Manzoni, il grande Italiano scomparso il 22 maggio 1873, Giuseppe Verdi volle mettere in musica una Messa da Requiem. Donata al sindaco di Milano.

  7. 1 giorno fa · 31 Maggio 2024. Su Rai5 viene proposto il capolavoro di Giuseppe Verdi “ Il Trovatore ” nell’edizione andata in scena il 18 febbraio 2014 al Teatro alla Scala di Milano. L’opera, dramma in quatto atti su libretto di Salvatore Cammarano, va in onda venerdì 31 maggio 2024 alle ore 10.00. - Advertisement -.