Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gregorio IX, nato Ugolino di Anagni, indicato anche come Ugolino dei conti di Segni (Anagni, 1170 circa – Roma, 22 agosto 1241), è stato il 178º papa della Chiesa cattolica dal 19 marzo 1227 alla sua morte.

  2. Gregorio IX (Anagni, ca. 1170 [1] -Roma, 22 de agosto de 1241) fue el papa n.º 178 de la Iglesia católica de 1227 a 1241.

  3. Pope Gregory IX (Latin: Gregorius IX; born Ugolino di Conti; 1145 – 22 August 1241) was head of the Catholic Church and the ruler of the Papal States from 19 March 1227 until his death in 1241.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › gregorio-ix_(Il-ContributoGregorio IX - Treccani - Treccani

    Gregorio IX occupa una posizione di primo piano nella storia della Chiesa e del diritto occidentale. Sulla linea degli immediati predecessori rafforzò, con una rigida dottrina teocratica, il primato pontificio nello scacchiere politico dell’Europa duecentesca.

  5. Pontificato. Autorità indiscussa, senso di mediazione, ottima conoscenza di Federico II e parentela con papa Innocenzo III furono i motivi per cui, nonostante l'età, fu eletto rapidamente Papa il 19 marzo 1227. Fu consacrato nella Basilica di San Pietro il 21 marzo con il nome di Gregorio IX.

  6. Appartenente alla famiglia dei conti di Segni, venne creato cardinale (1198) da Innocenzo III, quindi fu eletto papa nel 1227.

  7. Gregorio IX, nato Ugolino di Anagni, indicato anche come Ugolino dei conti di Segni, è stato il 178º papa della Chiesa cattolica dal 19 marzo 1227 alla sua morte. Fu il pontefice che canonizzò Francesco di Assisi il 16 luglio 1228, Antonio di Padova il 30 maggio 1232 e Domenico di Guzmán il 3 luglio 1234.