Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · I miserabili sono gli unici a poter rappresentare e abitare la Parigi dell'epoca, questa città personificata, ricca di insidie e di tenebre, ma anche di raffinatezza e luminosità.

    • (16)
  2. 5 giorni fa · Una lezione da “I miserabili” 03/06/2024 Autore: Enzo Scandurra Oggi, nelle controversie, la violenza prevale su qualsiasi altro atteggiamento: tra persone, come tra Stati. Si innalzano schieramenti: «sei con me o contro di me?»; parlano le armi e i morti, tanti morti, innocenti.

  3. 25 mag 2024 · I miserabili. Francia, Italia, USA, Spagna, Germania (2000) - Stagioni: 1. Episodi: 4. Miniserie basata sull'omonimo romanzo di Victor Hugo e resa celebre per lo straordinario cast...

  4. 6 giorni fa · L’Odio, I Miserabili, Athena (Milieu, 2024) con due saggi di Sandro Moiso ed Emilio Quadrelli, si riporta di seguito un breve estratto dell’introduzione omettendo le note e ringraziando l’editore per la gentile concessione. p.l. – gh.t.]

  5. 6 giorni fa · Nonostante i continui parallelismi con l’opera di Omero, infatti, quest’ultima è ben salda nel c.d. pubblico dominio (per approfondire: “ Opere in pubblico dominio: guida breve per lo sfruttamento commerciale ”). Simile è il caso di “West Side Story” che traspone l’immortale vicenda di Romeo e Giulietta negli anni 50.

  6. 5 giorni fa · L’Odio, I Miserabili, Athena (Milieu, 2024) con due saggi di Sandro Moiso ed Emilio Quadrelli, si riporta di seguito un breve estratto dell’introduzione omettendo le note e ringraziando l’editore per la gentile concessione.

  7. 30 mag 2024 · Quella di “Thérèse Raquin” è la storia di un tradimento; la trama è in apparenza semplice (lei, lui, l’altro), ma dagli sviluppi però complessi e devastanti che danno vita a pagine intense in cui si riconosce la genuina maestria e il fascino della penna dei grandi narratori dell’Ottocento.