Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 giu 2024 · Alessandro Barbero ricostruisce il delitto Matteotti: "Senza nessuna fatica si scoprì cosa successe". Guarda anche Barbero racconta i destini "tragici e farseschi"...

  2. 13 giu 2024 · La lezione si svolge al Teatro Sociale di Rovigo nella quale si ricostruisce la vicenda del rapimento e delle successive indagini, soffermandosi sui numerosi personaggi che orbitano, in modo inquietante, intorno a questo delitto. Una lucida e tagliente descrizione dei “panni sporchi del fascismo”.

  3. 10 giu 2024 · Ricorre oggi, 10 giugno 2024, il centesimo anniversario dell'omicidio di Giacomo Matteotti, deputato socialista impegnato contro il fascismo, che Il delitto avvenne il 10 giugno 1924 e il corpo di Matteotti fu trovato il 16 agosto nel bosco della Quartarella, alle porte di Roma.

  4. 13 giu 2024 · In viaggio con Barbero. Il primo appuntamento con la storia raccontata da Alessandro Barbero. Un grande racconto alla scoperta del valore e del significato della parola democrazia, da sempre opposta a quello di dittatura.

  5. 11 giu 2024 · Il Delitto Matteotti: uscito nel '73, il film di Vancini racconta uno dei fatti più sconvolgenti della Storia d'Italia. Nel cast un grande Franco Nero.

    • Jacopo Conti
  6. 6 giu 2024 · Sergio Zavoli racconta il delitto del deputato socialista Giacomo Matteotti e le origini della dittatura fascista ricostruendo gli antefatti dell'assassinio, le reazioni del Parlamento italiano con la cosiddetta "fuga sull' Aventino" la posizione dell'allora presidente del Consiglio Benito Mussolini attraverso interviste ai ...

  7. 4 giu 2024 · Quando si parla o si scrive di Giacomo Matteotti, leader del Partito socialista unitario e uomo dotato di un’incrollabile fede antifascista, il discorso finisce per concentrarsi sulle vicende connesse alla sua tragica fine e dunque su un delitto, commesso il 10 giugno del 1924, che segnò uno spartiacque nella storia dell’Italia contemporanea.