Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · Il ratto delle Sabine - Versione latino Hodie. Uno scontro tra i Romani e i Volsci - Versione Hodie. Orribile misfatto dell'imperatore Caracalla. L'intervento di Cesare è decisivo per le sorti della battaglia. Ingratitudine degli Ateniesi. Il giovenco, il leone e il brigante. Il pescatore musicista. L'asino malato e il lupo - Versione Hodie.

  2. 2 giorni fa · Grammatica Picta. Traduzione versioni di latino del libro Grammatica Picta 1 e 2. Titolo. L'amicizia: un'inclinazione naturale al bene. Versione grammatica picta 1 pagina 230 numero 10. Il terrore è il più pericoloso dei metodi per governare. Anche ad Alessandro Magno capita di dover rinunciare. Vicende private - Versione latino.

  3. 26 mag 2024 · Dal libro I. Inno a Venere (I 1-43) Primo elogio di Epicuro (I 62-79) Lo spazio è infinito (I 951-987) Dal libro II. Elogio della filosofia (II 1-61) Dal libro III. Secondo elogio di Epicuro (III 1-30) Il timore della morte (III 31-86)

  4. 21 mag 2024 · Durante i giochi, i giovani Romani rapiscono le Sabine vergini. Allora i Sabini muovono guerra contro i Romani. Ma la guerra procura una lieta pace con tristezza. Con preghiere e con pianti le mogli inducono i mariti e i padri alla pace e all’amicizia. I Sabini e i Romani cedono ai consigli delle mogli e uniscono il regno. Romulus,Martis et ...

  5. 3 giorni fa · Cerca la versione di latino o la versione di greco col traduttore di latino e traduttore di greco di Skuolasprint basta inserire il titolo della versione oppure inizio e fine in latino o inizio e fine in greco o il rirolo per trovare la versione di greco o la versione di latino tra le versioni di latino e tra le versioni di greco nel sito.

  6. 15 mag 2024 · Il ratto delle sabine tra leggenda e arte. Secondo due versioni della leggenda, i due bambini si arenarono in un luogo ben preciso: Presso la palude del Velabro tra Palatino e Campidoglio...

  7. 20 mag 2024 · Quest’ultimo, in particolare, riporta nella sua opera Ab Urbe condita libri, due episodi significativi, ovvero il ratto delle Sabine e lo stupro della matrona romana Lucrezia ad opera di Sesto Tarquinio». Il pubblico presente in Aula A2 al Monastero dei Benedettini nel corso dell'incontro