Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · Cosa ci voglia dire il regista iraniano Mohammad Rasoulof con questa metafora della pianta assassina lo si capirà in corso di proiezione del suo Il seme del fico sacro, arrivato da superfavorito al concorso e uscitone solo con un premio speciale della giuria.

  2. 25 mag 2024 · Rigoroso, minimalismo, coraggioso: la recensione di The Seed of the Sacred Fig (Il seme del fico sacro), splendido film di Mohammad Rasoulof.

  3. 24 mag 2024 · Se Mohammad Rasoulof voleva dare un pugno all'Iran ci è riuscito. Il seme del fico sacro (The Seed of the Sacred Fig), passato oggi in concorso al Festival di Cannes, è una denuncia del regime ...

  4. 5 giorni fa · Il nostro Signore assume un cuore di carne. E non viene ferito solo metaforicamente, ma concretamente sulla croce. Il Vangelo di oggi ci mostra un soldato che gli trapassa il costato e dalla ferita sgorga sangue e acqua. L'evangelista Giovanni ci ricorda le parole del profeta Zaccaria: "... la ferita non è solo metaforica, ma reale.

  5. 25 mag 2024 · AGGIORNAMENTO - Il Premio speciale del 77/o Festival di Cannes assegnato dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è stato vinto dal film The seed of the sacred fig di Mohammad Rasoulof.

  6. 25 mag 2024 · Se Mohammad Rasoulof voleva scuotere l’Iran, con il suo ultimo film “Il Seme del Fico Sacro” (The Seed of the Sacred Fig) ci è riuscito pienamente.

  7. 25 mag 2024 · Passato oggi in concorso al Festival di Cannes, è una denuncia del regime del suo Paese affrontato dal punto di vista di una famiglia di Teheran. Se Mohammad Rasoulof voleva scuotere l’Iran, con il...