Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Dobbiamo chiederci da dove viene questo odio e chi lo sta usando contro tutti noi. Lodio viene da coloro che hanno commesso e sostengono il pogrom di Hamas del 7 ottobre.

  2. 5 giorni fa · Un padre nazionalista orbaniano e un professore di liceo liberale si respingono antropologicamente. soffriranno tutti, senza colpe. Caroll Rollo.

  3. 5 giorni fa · Se volete osservare in vitro come attecchisce il seme dell'odio, come una comunità nazionale possa spaccarsi in due al punto che una parte guardi all'altra come a un nemico, e se volete provare a capire come evitare che succeda pure da noi, dovete vedere un piccolo ma prezioso film ungherese dal titolo Una spiegazione per tutto .

  4. 17 mag 2024 · “Qua mi conoscono tutti, sono come il sindaco”, scherza Plinio Fernando, l’attore che ha prestato il volto a una delle maschere più famose del cinema italiano: Mariangela Fantozzi.

  5. 4 giorni fa · Quattro film scelti da quattro ospiti per indagare cosa spinga ad odiare l’altro, per interrogarsi attraverso l’arte sulle radici della violenza e dei conflitti. Si intitola I semi dell’odio la rassegna cinematografica promossa dal Memoriale della Shoah di Milano in collaborazione con l’Università Iulm e il cinema Anteo. «Abbiamo immaginato quattro proiezioni, a partire dall’11 ...

  6. 4 giorni fa · (AGENPARL) - Roma, 3 Giugno 2024(AGENPARL) – lun 03 giugno 2024 Dall’11 giugno per quattro martedì I SEMI DELL’ODIO Una rassegna cinematografica per ragionare sulle radici socio-antropologiche della violenza Quattro film presentati, nell’ordine, da Antonio Scurati, Gianni Canova, Paolo Mereghetti, Benedetta Tobagi Milano, 3 giugno 2024 – Dall’11 giugno per quattro martedì fino al 2

  7. 13 mag 2024 · L'odio, il brutale e ancora attuale cult di Mathieu Kassovitz compie 29 anni dall'uscita e ritorna nelle sale in versione restaurata in 4K.