Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il vero punto debole dell’intelligenza artificiale è il “come” i contenuti sono ricevuti. John Dean fu consulente legale della Casa Bianca durante l’amministrazione di Richard Nixon: durante le udienze sullo scandalo Watergate, nel 1973, Dean era conosciuto come “il registratore umano ” proprio per la sua straordinaria memoria.

  2. 3 giorni fa · In particolare, parliamo di Business Intelligence. Che cos'è la Business Intelligence? Con questo primo articolo vogliamo illustrare il significato di qualche termine tecnico e dare una prima infarinatura della materia. In seguito, faremo degli approfondimenti con ulteriori articoli. Che cos’è la Business Intelligence. Facciamo un passo ...

  3. 1 giorno fa · L’intelligenza artificiale decifra il significato di questo flusso di dati, comprendendo il contesto e l’intento. È come avere un assistente super-intelligente che legge costantemente la mente e anticipa le esigenze. Dal meccanico al chirurgo: come l’intelligenza artificiale migliora l’efficienza e la precisione

  4. 13 mag 2024 · Si tratta di algoritmi che apprendono automaticamente, man mano che vengono aggiunti nuovi dati al sistema. Questi possono apprendere la relazione tra due variabili, ma anche imparare a riconoscere la differenza tra un cane e un gatto a partire da una serie di immagini, per esempio.

  5. 18 ore fa · Turing è uno dei padri fondatori dell’informatica. Ha ottenuto risultati teorici che ne hanno profondamente influenzato lo sviluppo, anche tecnologico. Per primo ha affrontato il tema del ...

  6. 4 giorni fa · Noi dalle macchine stiamo avendo risultati ottimi: ma esse non sanno il significato delle parole, non sanno le leggi della grammatica o della fisica, e così via. Di tutto questo ne viene colto solo un pezzo di significato: solo comprendendone i limiti riusciamo a capire che non è magia o intelligenza - ma calcolo algoritmico.

  7. 27 mag 2024 · Competente in tecniche di business intelligence. Sa analizzare i dati aziendali e settoriali e le informazioni raccolte presso i clienti e le associazioni di categoria o rilevate da indagini di mercato e riguardanti la concorrenza, per identificare spazi di business inesplorati.