Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 MARZO - Agitazioni di vaste proporzioni con morti e feriti e occupazione delle terre incolte di propriet dei latifondisti in meridione. Sull'esempio seguono altre occupazioni in Lombardia, Emilia, Lazio, Marche. Poi le agitazioni si estendono nelle aree industriali di Genova e Venezia.

  2. 3 giorni fa · Storia del miracolo economico italiano, ovvero la forte crescita economica e tecnologica avvenuta tra il 1950 ed il 1960 grazie alla ricostruzione del secondo dopoguerra.

  3. 1 lug 2017 · L'Italia negli anni '50. Come per molta parte del mondo occidentale, anche per l'Italia gli anni '50 furono caratterizzati da profonde trasformazioni sia di ordine sociale, economico e culturale, che tuttavia non cancellarono i gravi e radicati squilibri accusati fin dal secondo dopoguerra.

  4. 4 giu 2019 · Durante gli anni50 leconomia italiana ha vissuto il massimo del suo splendore. Tutto il Paese, una volta archiviati gli orrori della dittatura e della Seconda Guerra Mondiale, viveva un’epoca di ottimismo, densa di straordinarie trasformazioni sociali.

  5. it.wikipedia.org › wiki › 19501950 - Wikipedia

    1º marzo – agitazioni di vaste proporzioni, con numerose vittime, segnano l'occupazione, da parte dei contadini, delle terre incolte di proprietà dei latifondisti nel meridione d'Italia. Seguono l'esempio numerose altre regioni italiane, come la Lombardia, l'Emilia, il Lazio e le Marche.

  6. Il miracolo economico italiano, conosciuto anche come boom economico, identifica un periodo della storia d'Italia compreso tra i primi anni '50 e i primi anni '60 del '900, appartenente dunque al secondo dopoguerra italiano, ovvero ai primi decenni della Prima Repubblica, caratterizzato da una forte crescita economica e da un rapido ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1950Anni 1950 - Wikipedia

    1950. 17 gennaio: l'ONU affida all'Italia la Somalia in amministrazione fiduciaria per un decennio. Prende il via la "caccia alle streghe" e il periodo del cosiddetto maccartismo, dal nome del senatore statunitense che l'ha promossa, Joseph McCarthy. 25 giugno: scoppia la Guerra di Corea; 1951