Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 ore fa · Break in Jazz 2024. Dal 5 al 26 giugno 2024 il dehors del Volvo Studio Milano (viale della Liberazione angolo Melchiorre Gioia) ospita la ventottesima edizione di Break In Jazz, la rassegna di aperitivi jazz. Ideata più di venti anni fa (vent’otto per l’esattezza) come intermezzo musicale per accompagnare la pausa pranzo, la rassegna nasce ...

  2. 13 ore fa · Promosso dal Comune di Trieste nell’ambito di “TriesteEstate” ed organizzato dalla Casa della Musica/Scuola di Musica55, la diciottesima edizione del Festival Internazionale TriesteLovesJazz si articola in 28 eventi nel periodo compreso tra giugno e settembre. Nel programma non mancheranno l’appuntamento in omaggio al Maestro Lelio ...

  3. 15 mag 2024 · Divenne in breve tempo uno dei maggiori ritrovi della musica jazz in Italia, un vero e proprio "tempio del jazz" di respiro internazionale in cui suonarono i più famosi artisti italiani e stranieri.

    • Maurizio Pratelli
  4. 24 mag 2024 · Jazz Is Dead edizione numero 7. 10 mila passaggi tra anteprime, epilogo e tre giorni, 13 mila bicchieri salvati, 50 addette e addetti ai lavori, 60 volontarie e volontari, 25 formazioni artistiche, 8 palchi, 5 location …e 70 mm di pioggia e grandine in meno di un’ora.

  5. 13 ore fa · Negli anni, il festival ha accolto ospiti internazionali come Stefano Bollani, Enrico Rava, Raphael Gualazzi, Ron Carter, Nine Below Zero, Billy Cobham, Yellowjackets, John Mc Laughlin, Herbie ...

  6. 3 giorni fa · CELLA MONTE - Dopo il primo annuncio di artisti in programma per l’edizione 2024, Jazz:ReFound rivela un secondo blocco di nomi attesi a Cella Monte da mercoledì 28 agosto a domenica 1 settembre. Tra questi spiccano alcune importanti novità, tra headliner, esclusive italiane e debutti assoluti per il nostro Paese. Tra gli headliner del festival i Glass Beams, per la prima volta in Italia ...

  7. 25 mag 2024 · MILANO – Continua alla Cascina Cuccagna di Milano il ciclo di concerti della rassegna “Prodjgi”, acronimo di promozione del jazz giovane italiano: si tratta di un progetto realizzato dall’associazione culturale Musicamorfosi con il sostegno del Ministero della Cultura e della Siae che, con il bando “Per Chi Crea”, si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare […]