Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2024 · Secondo alcuni storici, lassedio e la presa di Costantinopoli segnarono la fine del Medioevo. Rappresentarono l’entrata definitiva degli ottomani nell’arena europea e dimostrarono il progresso della tecnologia della polvere da sparo. La cristianità sprofondò nel cordoglio.

    • Roger Crowley
  2. 10 mag 2024 · Nel 428 a.C. ebbe luogo una sollevazione a Mitilene, la principale città dell’isola di Lesbo. Gli ateniesi, di fronte al pericolo di perdere una delle loro principali fonti di entrate, inviarono una flotta di quaranta triremi e diedero inizio a un assedio per mare e per terra.

    • Antonio Penadés
  3. 29 mag 2024 · Lassedio di Costantinopoli iniziò il 6 aprile 1453. Mehmed II, a soli 21 anni, aveva deciso di realizzare un sogno che molti dei suoi predecessori avevano coltivato: conquistare la grande...

  4. 28 mag 2024 · I veneziani, che in quel periodo controllavano l'isola, resistettero a lungo, tanto che l'assedio di Candia - la città più popolosa di Creta - è stato il più lungo della storia.

  5. 22 mag 2024 · Nel saggio Rompere l’assedio, in uscita il 31 maggio, Roberto Arditti, giornalista da oltre vent’anni e attuale direttore editoriale di Formiche, affronta le questioni politico-economico-sociali che impatteranno su Italia ed Europa nei prossimi anni.

  6. 29 mag 2024 · Erano gli anni della guerra nazionalista che dal 1992 al 1995 coinvolse l’esercito bosniaco, quello croato e serbo, provocando decine di migliaia di vittime, lassedio di Sarajevo e di altre città, pulizia etnica dei territori e distruzione di case e villaggi; il Centro di ricerca e documentazione di Sarajevo ha stimato in circa ...

  7. 23 mag 2024 · Intorno al 701 a.C. Sennacherib, re d'Assiria, attaccò le città fortificate del Regno di Giuda in una campagna di sottomissione. Sennacherib assediò Gerusalemme, ma non riuscì a catturarla: è l'unica città menzionata come assediata sulla Stele di Sennacherib, di cui la cattura non è menzionata.