Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L'Attimo Fuggente ebbe non solo un Robin Williams meraviglioso, ma anche una nuova leva di attori, alcuni dei quali si sarebbero rivelati tra i più bravi della loro generazione. Ethan Hawke ...

  2. 23 ore fa · L’Attimo Fuggente compie 35 anni. Claire Bender 4 Giugno 2024 - Tempo di lettura: 5 minuti. L’attimo fuggente usciva nelle sale 35 anni fa, regalandoci una delle pellicole più belle della storia del cinema e frasi indimenticabili. E quale modo migliore di celebrarlo, se non ricordardone interpreti e aneddoti?

  3. 2 giorni fa · Il 2 giugno 1989 nelle sale cinematografiche statunitensi debuttava L’attimo fuggente (titolo originale Dead Poets Society ), indimenticabile film diretto da Peter Weir con protagonisti Robin ...

  4. 6 giorni fa · Perchè un “Attimo fuggente” è necessario . Nel contesto odierno, “L’attimo fuggente” risuona con un’urgenza particolare. In un’epoca dominata dalla tecnologia, dalla frenesia del successo e dalle crescenti pressioni sociali, la lezione di John Keating diventa più necessaria che mai.

  5. 2 giorni fa · 35 anni fa usciva “L’attimo fuggente”: curiosità e divergenze sul grande film cult Salvo Cagnazzo 1 minuto ago Leave a Comment “L’attimo fuggente” (Dead Poets Society), film diretto da Peter Weir con Robin Williams e girato in appena due mesi, debuttò il 2 giugno 1989 negli Stati Uniti con il titolo originale “Dead Poets Society”…

  6. 2 giorni fa · www.afnews.info segnala: L'Attimo Fuggente arrivò in quel 1989 come un vero e proprio fulmine a ciel sereno, nessuno si aspettava andasse incontro ad un successo, che ancora oggi lo rende uno dei più amati film di tutti i tempi, capace di andare oltre la mera dimensione del teen movie. Robin Williams nei panni del Professor Keating da 35 anni non ha

  7. 13 mag 2024 · LAttimo Fuggente” rimane un capolavoro intramontabile che, a distanza di 34 anni, persiste nel commuovere e nell’ispirare. La sua rilevanza si espande oltre il mondo cinematografico, riversandosi nella società contemporanea come un monito a cogliere l’attimo e a perseguire la propria autenticità.