Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Come riconoscerle. È in atto l’ennesimo tentativo di truffa ai contribuenti attraverso false raccomandate che sembrano provenire dall’Agenzia delle Entrate. Nella comunicazione si annuncia un pignoramento di beni. L’ Agenzia delle Entrate segnala l’ultimo tentativo di truffa con false raccomandate online che sembrano provenire dall ...

  2. 2 giorni fa · Destinatari sono, indistintamente, imprese private e pubbliche amministrazioni, il mezzo utilizzato sono false comunicazioni del servizio di raccomandata online TNotice, ingannevolmente inviate dal Fisco, relative a falsi avvisi di giacenza di raccomandate elettroniche. Come di consueto, l’Agenzia indica anche le caratteristiche delle e-mail ...

  3. 9 mag 2024 · Non conoscono tregua le false comunicazioni via e-mail che cercano di attirare l’attenzione dei destinatari sfruttando il tema dei rimborsi fiscali e, questa volta, anche il logo del “Governo Italiano”.

  4. 2 giorni fa · NUORO- Un consiglio comunale fissato sabato e in programma oggi alle 18. 00 per tentare di approvare il bilancio. Sarà una seduta consiliare dalle mille incognite in quanto sia dai banchi dell’Opposzione che tra gli ex di Soddu non sono state svelate le carte. L’unica posizione netta è ...

  5. 17 mag 2024 · Ieri Arrigo Sacchi è stato a Casteldebo­le cinque ore a vedere tutto l’allenament­o del Bologna e poi a pranzare con Thiago Motta. Apprezzame­nti e abbracci: dalle 10,30 alle 15 inoltrate. Con inevitabil­i scambi di idee calcistich­e. Un’investitur­a dall’Arrigo nazionale. Thiago non ha parlato del proprio futuro.

  6. 2 giorni fa · Nuoro L’ultimo consiglio comunale dell’amministrazione del sindaco Andrea Soddu si chiude dopo appena 10 minuti. Il tempo per il segretario Zanzarella di fare l’appello e constatare l ...

  7. 11 mag 2024 · Non conoscono tregua le false comunicazioni via e-mail che cercano di attirare l’attenzione dei destinatari sfruttando il tema dei rimborsi fiscali per rubare dati sensibili: l’ultima campagna segnalata presenta email che riportano il logo del “ Governo Italiano ”.