Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Tra le età del Bronzo e del Ferro furono inoltre inseriti spelta, segale, avena, miglio, panico, veccia e ceci, a seconda delle particolari condizioni ecologiche di ogni regione o micro-regione. Miele, fichi, bacche e frutta secca permisero lo sviluppo di una industria dolciaria sempre più variata.

  2. 6 giorni fa · Pugni e una testata, l’uomo, un 43enne personal trainer, ha scaraventano la donna a terra e siè allontanato. La vittima è stata soccorsa dai presenti.

  3. 4 giorni fa · L'uomo ha però reagito con violenza alla notifica della misura cautelare, scalciando, assestando pugni e tirando morsi anche allo stesso comandante che cercava di rabbonirlo. Il pregiudicato...

  4. 4 giorni fa · Che sorpresa mista a brividi quando ho letto il cartellone affisso all’ingresso del palazzo: Il pittore di agonie. Un collage di immagini prese dalle mie visioni coronava i caratteri rossi, della foggia di macchie di sangue che colavano. Una pantomima di stereotipi dell’horror nella sua forma più mediocre.

  5. 4 giorni fa · IL GENIO, L'UOMO, IL PADRE'' (Prefazione di Aldo Cazzullo. Dal 4 giugno per Sperling & Kupfer, pag. 257, Euro 19.90). ''Forse la verità è che una parte della sua mente, ovunque egli fosse, non...

  6. 5 giorni fa · Luomo senza qualità”, opera monumentale (poco meno di 2000 pagine), addirittura “mostruosa” secondo certa critica letteraria, è uno dei massimi capolavori del ‘900, rimasto incompiuto per la morte nel 1942 dell’autore, emigrato in Svizzera dopo l’annessione della sua patria, l’Austria, alla Germania di Hitler, e costretto ...

  7. 5 giorni fa · L’uomo che guardava passare i treni rappresenta un punto di crescita cruciale nella narrativa di Simenon. Scritto nel 1938, fa da ponte tra la linea chiara dettata dall’”Assasino”, uno dei suoi romanzi più gelidi e distonici, e lo splendido “La casa dei Krull”, apparso nello stesso anno.