Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La ferrovia Transiberiana è la ferrovia che attraversa l'Europa orientale e l'Asia settentrionale in territorio russo, collegando le regioni industriali e la capitale russa Mosca con le regioni centrali della Siberia e quelle dell'estremo oriente russo. Presentata per la prima volta con grande sfarzo all'Esposizione universale di Parigi del ...

  2. 2 giorni fa · Moscow, city, capital of Russia, located in the far western part of the country. Since it was first mentioned in the chronicles of 1147, Moscow has played a vital role in Russian history. It became the capital of Muscovy ( the Grand Principality of Moscow) in the late 13th century; hence, the people of Moscow are known as Muscovites.

  3. 3 giorni fa · It also depicts the number of gold, silver and bronze medals (80, 69, 46) won by the Soviet athletes at the Games. The only two cities to bid for the 1980 Summer Olympics were Moscow and Los Angeles. The choice between them was made at the 75th IOC Session in Vienna, Austria on 23 October 1974.

  4. 1 giorno fa · Mosca, neonazi contro hippie. Il festival dei figli dei fiori disperso come nel 1971. Gruppi di estrema destra, con la complicità delle forze dell’ordine, hanno fatto irruzione all’annuale ...

  5. 2 giorni fa · Il disastro di Cernobyl' fu un incidente nucleare avvenuto nella centrale nucleare di Černobyl' all' ora locale 1:23 del 26 aprile 1986 in seguito all'esplosione del reattore 4. È ritenuto il più grave incidente della storia dell'energia nucleare e l'unico, insieme a quello di Fukushima del 2011, a essere classificato al settimo livello, il mass...

  6. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    1 giorno fa · Roma (AFI: /ˈroma/, pronuncia ⓘ) è la capitale d'Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

  7. 4 giorni fa · Un potente simbolo di due culture imperiali: la Mosca medievale e quella dell'Unione Sovietica. Il Cremlino di Mosca risulta subito affascinante e allo stesso tempo inquietante, un mix di opulenza sontuosa e austera segretezza; il suo eclettico mix di architettura riflette questi paradossi culturali.