Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Geographical. Dialing code. Population of Germany Today. 83,256,448. Live. Sunday, June 02, 2024. Sources V.27 Edition UN Population Division. Current population of Germany. In Germany, the population is 83,256,448 as of Sunday, June 02, 2024, with a growth rate of -0.06% per year, 2,049 births per day, and 2,603 deaths per day.

  2. 21 ore fa · Demographics of Germany - Wikipedia. Contents. hide. (Top) History. Population. Vital statistics. Social issues. Ethnic minorities and migrant background (Migrationshintergrund) Foreign nationals in Germany. Population density and distribution. Immigration. Education. Health. Religion. Languages. See also. Notes. References. External links.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BerlinoBerlino - Wikipedia

    31 mag 2024 · Già nel Settecento la comunità ebraica berlinese era la maggiore della Germania. Nell'Ottocento e primo Novecento la crescita fu esponenziale, raggiungendo nel 1925 un totale di 172 672 membri, il 4,29% della popolazione della città e il 30,6% degli ebrei tedeschi..

  4. it.wikipedia.org › wiki › DanimarcaDanimarca - Wikipedia

    2 giorni fa · Al 1º dicembre 2023 la popolazione della Danimarca è risultata essere pari a 5 964 059 abitanti. Si trova a nord della Germania, a sud-ovest della Svezia e a sud della Norvegia, affacciandosi sul mar Baltico e sul mare del Nord.

  5. 2 giorni fa · Vescovo e martire, San Bonifacio di Magonza fu l’evangelizzatore della Germania riuscendo a convertire una popolazione fortemente pagana. Nonostante sia ricordato soprattutto in relazione alla Germania, San Bonifacio era inglese.

  6. 24 mag 2024 · La nazione con più nascite è stata la Germania (739mila), seguita dalla Francia (727mila). In Italia nello stesso anno sono state 393mila, oltre il 30% in meno rispetto al 2008.

  7. 17 mag 2024 · Lo spiega nel suo ultimo libro il presidente della Repubblica tedesca Frank-Walter Steinmeier. In Germania le codificazioni e le regole hanno un posto di rilievo nella cultura politica. Nell ...