Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · La rivolta dei barbari va in onda il giorno 10-05-2024. Vedi tutte le informazioni su GuidaTV

  2. 3 giorni fa · Il secondo episodio è dedicato a LA RIVOLTA DI SPARTACO: nel 73 a.C. un gladiatore tracio che combatteva per l’intrattenimento dei romani, uscì dalla scuola dei gladiatori e diede inizio alla più grande rivolta degli schiavi nella storia di Roma.

  3. 6 giorni fa · Guerre romano-celtiche. Le guerre romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma . La prima minaccia celtica portata contro Roma si inserisce in un ...

  4. 5 giorni fa · Nell’anno 9 d.C. le truppe germaniche tesero un’imboscata all’esercito di Publio Quintilio Varo, distruggendolo. Dopo questa colossale sconfitta i romani abbandonarono la sponda orientale del Reno: le terre germaniche non avrebbero parlato una lingua romanza.

  5. 20 mag 2024 · Poi i romani conquistano la Dacia, ritirandosi nel 271 d.C., lasciando il posto alle invasioni dei barbari. Nel IX secolo arrivano gli Ungari e fondano il principato di Moldavia e Valacchia . Tra il XIV e il XV secolo i principati sono sottomessi allimpero Ottomano , sviluppandosi culturalmente ed economicamente.

  6. 8 mag 2024 · di Manolo Caro - Infanzia reclusa nella gabbia d’oro del palazzo dove ogni desiderio è appagato (titolo italiano fuorviante) dal padre narcotrafficante. Dal romanzo di Villalobos una favola bizzarra – divertente e dolorosa – su un malato rapporto genitore-figlio sullo sfondo della criminalità organizzata, che agli occhi del piccolo assume i contorni di un misterioso e fascinoso ...

  7. 25 mag 2024 · Grazie a un pugno di rozzi barbari l’impero romano si salvò, tornando all’antico vigore dopo 50 anni di caduta libera verso la dissoluzione. Avveniva a metà del III secolo dopo Cristo ...