Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Crasso restaurò la disciplina tra le sue truppe con metodi brutali, inclusa la decimazione. Spartaco tentò di salpare per la Sicilia, ma fu tradito dai pirati cilici. Crasso costruì un muro per bloccare Spartaco in Calabria, ma i ribelli riuscirono a sfondare il blocco e si diressero verso l’Apulia. La sconfitta. Crasso attaccò ...

  2. 29 mag 2024 · Il resto dell’esercito ribelle, circa 5.000 uomini, tentò la fuga verso nord, ma venne intercettato e annientato da Pompeo. Finiva così la rivolta di Spartaco, anche se per molti anni rimasero vivi alcuni focolai portati avanti dai suoi seguaci scampati al massacro. “Statua di Spartaco”, di Denis Foyatier, Museo del Louvre

  3. 6 giorni fa · Il secondo episodio è dedicato a LA RIVOLTA DI SPARTACO: nel 73 a.C. un gladiatore tracio che combatteva per l’intrattenimento dei romani, uscì dalla scuola dei gladiatori e diede inizio alla più grande rivolta degli schiavi nella storia di Roma.

  4. 2 giorni fa · LA STORICA BETTANY HUGHES RIPERCORRE GLI EVENTI FONDAMENTALI NELLA STORIA DI ROMA, DALLA BATTAGLIA DI ZAMA ALLA RIFORMA DI COSTANTINO NELLA NUOVA SERIE IN OTTO EPISODI IN PRIMA VISIONE Quali sono gli eventi più importanti della storia romana? Cosa ha fatto di Roma la potenza più grande del mondo antico? Nella serie Gli otto […]

  5. 6 giorni fa · Il tema dell’incontro è “Cittanova, la città di Spartaco: sulle tracce del gladiatore ribelle che ha lottato per la libertà dei popoli”. In particolare, nella zona collinare che sovrasta Cittanova, in prossimità dello Zomaro , gli archeologi hanno rinvenuto una muraglia lunga 700 metri e alta 3, circondata da un fossato ...

  6. 23 mag 2024 · ¹ Nel momento cruciale della rivolta l’esercito dei ribelli si divise: Spartaco si diresse verso il nord, mentre il suo luogotenente Crisso si recò nell’Apulia, dove fu sconfitto e ucciso dal console Publicola.

  7. 22 mag 2024 · La Rivolta di Spartaco. Una Storia di Libertà e Sconfitta. Spirito di Ribellione. La fuga epica da Capua. La lotta per la libertà. Analisi delle motivazioni della rivolta. Conclusioni e impatto duraturo. La ribellione di Spartaco rappresenta una lotta senza compromessi per la libertà e la dignità umana contro le ingiustizie del sistema schiavista.