Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2024 · Se prima la terra era stata promessa a Mosè, ora Dio ne ribadisce di nuovo la titolarità a Giosuè. Si può così capire facilmente l’espressione « tutto si è compiuto » (Gs 21,45), che risuona sulle labbra di Gesù dopo che il Salvatore, inchiodato sulla Croce, ha ricevuto l’aceto (Gv 19,30).

  2. 5 giorni fa · Mosè riesce a malapena a placare la collera divina e riesce a ottenere che sarà solo la generazione successiva, libera dalle colpe dei padri, a riuscire a conquistare la Terra Promessa. Gli ebrei trascorrono, così, ancora 40 anni nel deserto e lo stesso Mosè morirà senza essere entrato nella Terra promessa che però riuscirà a ...

  3. 5 giorni fa · La chiamata di Mosè, pur avendo paralleli con altri episodi biblici di vocazione, ha tratti del tutto originali. Infatti, il profeta, oltre a dichiararsi inadeguato alla missione (Es 3,11) e a chiedere segni (Es 4,1-9), riesce a “imporre” a Dio stesso una condizione: l’assistenza del fratello Aronne (Es 4,10-16).

  4. 15 mag 2024 · Entrati nella Terra promessa e vinti i nemici all’intorno, il nuovo segno dell’Alleanza sarà il tempio di Gerusalemme, la città santa, dove le torme dei pellegrini salgono per le feste prescritte, soprattutto per la Pasqua annuale, a celebrare i sacri riti dettati da Mosè a nome di Dio.

  5. 6 giorni fa · I monti nella Bibbia sono il luogo dell’incontro con Dio: su un monte Mosè riceve le tavole della legge e sempre su un monte il Signore gli concede di vedere la terra promessa che, però, non raggiungerà.

  6. 18 ore fa · Il capitolo 24 del libro dell’Esodo narra la conclusione dell’alleanza stipulata tra il Signore Dio e Israele con la mediazione di Mosè. Questi, infatti, era stato più volte convocato da Dio sul monte per ricevere le “parole”, riferirle poi al popolo e ritornare da Dio per portare la risposta affermativa del popolo.

  7. 21 mag 2024 · Il Libro del Deuteronomio è composto in gran parte dall’ultimo discorso che Mosè tiene davanti al popolo d’Israele giunto, dopo quarant’anni di pellegrinaggio nel deserto, sul monte Nebo dal quale intravede la terra promessa.