Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mag 2024 · Il sistema di istruzione italiano è in continua evoluzione e negli ultimi anni è stato oggetto di nuove (e contestate) riforme. Vediamo in sintesi la storia della scuola in Italia, dal Medioevo alla "scuola azienda" passando per la riforma Gentile del 1923. A cura di Erminio Fonzo. 34 condivisioni. La storia della scuola è un elemento ...

    • Erminio Fonzo
  2. 1 giorno fa · Introduce così diversi stili, ognuno dei quali simbolizza lo spirito unico di alcune muse della storia della letteratura europea: Ginevra amata da Lancillotto, Antiope della Regina delle Amazzoni, Beatrice di Dante Alighieri, Carlotta delle Affinità Elettive, Titania del ‘Sogno di una Notte di Mezza Estate’ di Shakespeare e Bradamante di Lodovico Ariosto.

  3. 14 mag 2024 · Riassunto, descrizione e carattere della Monaca di Monza. Chi è il personaggio letterario creato da Alessandro Manzoni nel suo romanzo I Promessi Sposi. Redazione Studenti 14 maggio 2024. Indice....

  4. 7 mag 2024 · Negli ultimi secoli il consumo di pane si è diffuso in tutto il mondo, sia pure a livelli diversi a seconda dei Paesi. Continua a leggere su Geopop. Società / Storia. In molti detti popolari, il pane è sinonimo di cibo. Per millenni è stato l’alimento basilare degli abitanti di gran parte del pianeta ed ha assunto.

    • Erminio Fonzo
  5. 9 ore fa · Ma dall’altra parte ci sarà uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio e soprattutto della UEFA Champions League. Stiamo ovviamente parlando di Carlo Ancelotti. Il mister nativo di Reggiolo conosce bene questa competizione. Ha trionfato per ben 2 volte da giocatore (con la maglia del Milan), e 4 volte da tecnico.

  6. 8 mag 2024 · Redazione Studenti 08 maggio 2024. Indice. Cosa sono i patti lateranensi. Non expedit. Il ruolo di Papa Pio XI. Chi ha firmato i patti lateranensi? Il nuovo concordato del 1984. Ascolta l'audio...

  7. 6 mag 2024 · Le opere di Alessandro Manzoni possono essere suddivise in due periodi distinti: prima e dopo la sua conversione religiosa. Dopo aver abbracciato la fede cattolica, Manzoni torna a Milano e dà vita a una produzione letteraria ispirata da tre temi principali: la religione, l’etica e la storia.