Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giu 2024 · La legione costituì l’unità di base dell’esercito di Roma di cui fu il principale strumento bellico, prima per l’espansione dell’Urbe e nei secoli per la difesa dell’impero. La leggenda vuole che la prima legione romana fu costituita dal leggendarioPrimo Re, Romolo.

  2. 29 mag 2024 · La battaglia di Teutoburgo, la più dolorosa sconfitta di Roma. Nell’anno 9 d.C. le truppe germaniche tesero un’imboscata all’esercito di Publio Quintilio Varo, distruggendolo. Dopo questa colossale sconfitta i romani abbandonarono la sponda orientale del Reno: le terre germaniche non avrebbero parlato una lingua romanza.

  3. 6 giorni fa · L’armatura della legione romana “Lorica Squamata” di 1.500 anni, l’unico esempio conosciuto al mondo, trovata nell’antica città di Satala nel villaggio di Sadak nel distretto Kelkit di Gümüşhane nella regione del Mar Nero di Türkiye, è stata restaurata .

  4. 16 giu 2024 · I cadaveri del Sei Busi - Monte Sei Busi, Ronchi dei Legionari (GO) il maggio 1916. Il “Monte Sei busi” , alt. m.118, costituisce una delle tante piccole quote del Carso meridionale, che scendono a picco sulla pianura di Vermigliano dominandola completamente.

  5. 29 mag 2024 · Esperto in materia militare, Traiano non volle lasciare nulla al caso e radunò uno dei più grandi eserciti della storia romana, con quattordici legioni complete e diverse unità minori, per un totale di circa 150.000 soldati.

    • legione romana più valorosa1
    • legione romana più valorosa2
    • legione romana più valorosa3
    • legione romana più valorosa4
    • legione romana più valorosa5
  6. 3 giorni fa · Il libro inizia con un incipit più che interessante, che faceva sperare in un’avventura incredibile. Vediamo questa legione romana sterminata da mostri misteriosi e subito dopo c’è un salto nel tempo che avvia l’indagine.

  7. 3 giorni fa · Letteratura italiana. Autore. Valerio Massimo Manfredi. Editore. Casa editrice. Mondadori. Anno Domini 476. Il re barbaro Odoacre depone l'ultimo imperatore romano, il tredicenne Romolo Augustolo, confinandolo a Capri. Il sipario cala definitivamente sulla civiltà di Roma.