Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2024 · Storia della letteratura. “La vita solitaria” di Giacomo Leopardi: un canto di solitudine. Composto a Recanati tra l'estate e l'autunno del 1821, “La vita solitaria” è la massima espressione...

  2. 9 giu 2024 · Scarica Leopardi, vita e opere e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity!

  3. 9 giu 2024 · Leopardi infatti evoca i versi del primo Canto dell’Inferno, testimoniando il cuore del viaggio del Sommo Poeta verso l’essere eterno. L’Infinito è, in fondo, un’introduzione alla poesia illuminata, alla vita di un poeta guidato dalla ragione naturale, persino dalla filosofia, per scoprire o meglio esporsi all’essenza della nostra ...

  4. 10 giu 2024 · Giacomo Leopardi (born June 29, 1798, Recanati, Papal States—died June 14, 1837, Naples) was an Italian poet, scholar, and philosopher whose outstanding scholarly and philosophical works and superb lyric poetry place him among the great writers of the 19th century.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 13 giu 2024 · La solitudine è una costante nell’opera di Giacomo Leopardi, a partire dallo Zibaldone, il suo diario di vita e di pensiero. Nel 1817 Leopardi annota per la prima volta l’espressione vita solitaria per fare riferimento alla propria condizione esistenziale che, oltretutto, come ci tiene a precisare, ha effetti debilitanti e ...

  6. 14 giu 2024 · GIACOMO LEOPARDI. (Recanati 29.6.1798 – Napoli, 14.6.1837) . Per questo, per la sua immensa grandezza, la sua intramontabile notorietà e per la geniale profondità dei suoi versi e delle sue opere in genere, qualunque cosa io possa scrivere sembrerebbe (e sarebbe) vecchia e banale.

  7. 14 giu 2024 · Quando Leopardi inventò la letteratura sportiva. Il 14 giugno 1837 moriva Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti della storia dell’umanità. Per ricordarlo vi raccontiamo un incredibile aneddoto che lo lega al mondo dello sport.