Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Nel nuovo episodio “Liberaci dal male”, il maresciallo Calogiuri, che era rimasto ferito gravemente in un conflitto a fuoco, esce dal coma e ritorna a lavorare, ma non sembra essere più quello di prima.

  2. 11 mag 2024 · Il nostro mandato è sdemonizzare la terra, e farlo insieme a Lui, come chiediamo nel Padre Nostro: liberaci dal male, da ciò che fa morire, da ciò cha soffrire, liberaci dal grande nemico. Parleranno lingue nuove.

  3. 11 mag 2024 · Il nostro mandato è sdemonizzare la terra, e farlo insieme a Lui, come chiediamo nel Padre Nostro: liberaci dal male, da ciò che fa morire, da ciò cha soffrire, liberaci dal grande nemico. Parleranno lingue nuove.

  4. 6 ore fa · ma liberaci dal male. ANTIFONA DI COMUNIONE Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore, mio Dio, mia rupe, in cui mi rifugio. (Sal 17,3) Oppure: Dio è amore; chi rimane nell’amore, rimane in Dio e Dio rimane in lui. (1Gv 4,16) Oppure (per l’Anno B): «Chi fa la volontà di Dio, è per me fratello, sorella e madre», dice il Signore ...

  5. ma liberaci dal male. Orazione Sii propizio a noi tuoi fedeli, Signore, e donaci i tesori della tua grazia, perché, ardenti di fede, speranza e carità, restiamo sempre fedeli ai tuoi comandamenti. Per il nostro Signore. Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. R. Amen.

  6. www.smariadelcengio.it › article › 663e06e1577765e266f13bf3Silenzio parlante

    10 mag 2024 · Il nostro mandato è sdemonizzare la terra, e farlo insieme a Lui, come chiediamo nel Padre Nostro: liberaci dal male, da ciò che fa morire, da ciò cha soffrire, liberaci dal grande nemico. Parleranno lingue nuove.

  7. 2 giorni fa · Poiché, tuttavia, il termine può essere sia di genere maschile che neutro, quando è neutro significa “tutto il male”, oppure “cose malvagie”. Nel caso del Padre Nostro, però, poiché al genitivo i due generi coincidono, i Padri della Chiesa si sono divisi sull’interpretazione: “liberaci dal Maligno” oppure “liberaci dal male”.

  1. Le persone cercano anche