Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ad aprire la sfilata il suono delle cornamuse, inequivocabile strumento musicale tipico della tradizione scozzese, e poi l’unicorno e il cardo, simboli della Scozia, che si inseriscono in una nuova declinazione del motivo millefiori e diventano ricamo araldico a ricordare la maestria in quella tecnica, parte dello stile di Maria Stuarda che emerge nel racconto di Clare Hunter: Embroidering ...

  2. 3 giorni fa · Dior - Cruise Collection 2025 - FashionNetwork.com. Chiuri, la più grande creatrice femminista della moda, ha anche fatto riferimento a Embroidering the Truth, la biografia culturale di Maria Stuarda, scritta da Clare Hunter, che mostra come Mary usasse tessuti sontuosi nella prospettiva di diventare la moglie del Delfino francese, o più tardi, in prigionia, ricamasse messaggi in codice per ...

  3. 14 ore fa · L’omaggio di Dior a Maria Stuarda, “tessitrice” della politica - la Repubblica. Cruise. Il completo è rosso sangue come l’abito che Maria Stuarda indossò per l’esecuzione, a ...

  4. 15 mag 2024 · In questo contributo proponiamo una lettura d’insieme dei componimenti in cui Ronsard si rivolge alla Stuarda o in cui la evoca, con una particolare attenzione per alcune metafore e per alcune immagini ricorrenti riferite alternativamente o contemporaneamente a Maria stessa e alla cugina e rivale, Elisabetta, cariche di forti ...

  5. 3 giorni fa · L’eredità di Maria Stuarda La scelta della location non è affatto casuale. Nel 1951 Christian Dior presentò in Scozia la sfilata Primavera/Estate, mentre nel 1955 organizzò una sfilata di ...

  6. 29 mag 2024 · In queste pagine, ci si propone di studiare i libri appartenuti e conservati dalla sovrana scozzese, considerando anzitutto il plurilinguismo che caratterizza la collezione, segno dell’influenza esercitata sulla Stuarda dai protagonisti della corte dei Valois, e successivamente la varietà tematica delle opere custodite, opere ...

  7. 18 mag 2024 · Tra i saggi biografici firmati dalla eccellente penna di Stefan Zweig si colloca tra le posizioni più alte “Maria Stuarda”. Un'opera densa per la caratura e l'esaustività del contenuto e per la finezza espositiva.