Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Michelangelo, Italian Renaissance sculptor, painter, and architect who exerted an unparalleled influence on the development of Western art. Many of his works in painting, sculpture, and architecture rank among the most famous in the world, including the ceiling frescoes of the Sistine Chapel, the Pieta, and David.

    • The Last Decades

      Michelangelo - Last Decades, Art, Sculpture: In his late...

    • Bertoldo di Giovanni

      Bertoldo produced for his friend Lorenzo de’ Medici a battle...

    • St. Dominic

      Summarize This Article St. Dominic (born c. 1170, Caleruega,...

  2. 13 mag 2024 · David di Michelangelo: scheda tecnica, analisi e descrizione della scultura in marmo, simbolo e capolavoro della città di Firenze. Redazione Studenti 13 maggio 2024.

  3. 24 mag 2024 · La Pietà di Michelangelo: descrizione, analisi, significato e tecnica del gruppo scultoreo realizzato dal celebre artista tra il 1497 e il 1499.

  4. 22 mag 2024 · Pochi artisti hanno lasciato un segno indelebile e duraturo nella storia dell'arte come Michelangelo Buonarroti. Scrittore, pittore, architetto, scultore, ecco una meravigliosa galleria di immagini che celebra il sommo artista per il 450mo anniversario della morte avvenuta il 18 febbraio del 1564.

  5. 9 mag 2024 · La descrizione dell'opera. Il Giudizio Universale di Michelangelo. Fonte: ansa. Il Giudizio Universale è uno degli affreschi più famosi del mondo, situato all'interno della Cappella Sistina e...

  6. 13 mag 2024 · Michelangelo Buonarroti ha dimostrato una straordinaria maestria nell’architettura celestiale durante la costruzione della Basilica di San Pietro. Il suo genio si manifesta nella saggezza dell’intero progetto, con una pianta a croce greca che rappresenta la simbologia della fede cristiana.

  7. 11 mag 2024 · Michelangelo Buonarroti, uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano, è ricordato per le sue opere straordinarie come la scultura del David e la volta della Cappella Sistina. Ma dove è sepolto il genio creativo di Firenze? La sua tomba si trova nella basilica di Santa Croce, una delle chiese più importanti di Firenze.