Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · Andiamo a esplorare il legame profondo tra alimentazione e salute della pelle, evidenziando come determinate scelte alimentari possono diventare potenti alleate per mantenere e rafforzare la vitalità della nostra pelle.

  2. 2 giu 2024 · Un integratore di collagene non si nega a nessuno. Diventato trattamento di tendenza per l'invecchiamento della pelle, è disponibile in diverse forme com...

  3. 29 mag 2024 · Reflusso gastrico: cosa mangiare e bere. Reflusso gastroesofageo: i cibi da evitare. Tabella degli almenti si e quelli no. Reflusso gastrico: esempio pratico di una dieta ideale. 5 alimenti che aiutano contro il reflusso. Il reflusso gastrico è una condizione fastidiosa sperimentata, almeno una volta nella vita, dalla maggior parte delle persone.

  4. 4 giorni fa · L’acqua di mare è ricca di minerali e sostanze nutritive che la rendono un potente alleato per la cura della pelle. Tra i componenti principali troviamo: Magnesio: aiuta a ridurre l’infiammazione e promuove la guarigione della pelle. Calcio: essenziale per la rigenerazione cellulare e la protezione contro le infezioni.

  5. 5 giorni fa · Di conseguenza, investire nel proprio benessere psicologico e adottare strategie per gestire lo stress possono rappresentare approcci efficaci per mantenere non solo l’equilibrio mentale ma anche la salute della pelle. Conclusioni. La dermatite atopica è una condizione complessa influenzata da una serie di fattori, tra cui stress ...

  6. 2 giorni fa · Tutti coloro che amano esporsi al Sole in spiaggia devono fare molta attenzione: i raggi solari non sono pericolosi solo per la pelle. L’esposizione solare breve e controllata porta ovviamente tantissimi benefici al corpo umano, come ad esempio l’aumento del livello della vitamina D o il miglioramento di alcune patologie dermatologiche .

  7. 29 mag 2024 · Chiunque abbia avuto a che fare con l’acne si è probabilmente sentito dire che determinati alimenti possono peggiorare la situazione: ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? Può l’alimentazione influire sullo sviluppo dell’acne?