Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clemente V, nato Bertrand de Got o de Gouth, è stato il 195º Papa, dal 1305 sino alla morte. È ricordato per aver soppresso l'ordine dei Templari e per aver trasferito la Santa Sede in Francia.

  2. Il famoso racconto del Villani, secondo il quale il cardinale Niccolò da Prato avrebbe consigliato al papa di dire a Filippo che l'affare della condanna di Bonifacio era troppo importante e delicato per essere trattato soltanto dal papa - tanto più che i cardinali non erano concordi - e che di conseguenza sarebbe stato più opportuno portare ...

  3. 30 apr 2021 · Appunto di storia medievale sulla figura del celebre papa Clemente V che fu alla guida del papato nel corso della cosiddetta Cattività avignonese che lui stesso iniziò.

  4. CLEMENTE V, Bertrando de Got, francese ( pontificato 1305-1314 ) Benedetto XI appena spirato, i cardinali in numero di venticinque, si riunirono in conclave nel palazzo arcivescovile di Perugia; avevano fretta di eleggere il successore, per il motivo che temevano ingerenze esterne.

  5. Il famoso racconto del Villani, secondo il quale il cardinale Niccolò da Prato avrebbe consigliato al papa di dire a Filippo che l'affare della condanna di Bonifacio era troppo importante e delicato per essere trattato soltanto dal papa - tanto più che i cardinali, non erano concordi - e che di conseguenza sarebbe stato più opportuno portare ...

  6. Papa Clemente V, al secolo Bertrand de Got (Villandraut, 1264; † Roquemaure, 20 aprile 1314) è stato il 195° vescovo di Roma e papa francese dal 1305 alla morte. È passato alla storia per aver soppresso l'ordine dei Templari e per aver spostato la Santa Sede ad Avignone.

  7. Arcivescovo di Bordeaux, fu eletto papa nel conclave di Perugia col favore di Filippo il Bello, il 5 giugno 1305, e succedette a Benedetto XI.