Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Pio XII e la Shoah, un podcast con la voce di Papa Pacelli. Lo storico Matteo Luigi Napolitano e Andrea Tornielli, autore di numerosi saggi sul Pontefice, a ottant’anni dalla liberazione di Roma, commentano passaggi dei suoi discorsi - estratti dall’archivio editoriale multimediale della Radio Vaticana - sulla base dei nuovi ...

  2. 6 giorni fa · A 80 anni dalla liberazione di Roma, il racconto dell'impegno umanitario e per la pace di Papa Pacelli e della diplomazia vaticana durante la Seconda Guerra Mondiale, scandito dagli inserti audio dei discorsi di Pio XII tratti dall'Archivio Editoriale Multimediale della Radio Vaticana.

  3. 5 giorni fa · Ottant'anni dopo, un podcast in quattro episodi di Radio Vaticana - Vatican News, "Pio XII e la Shoah", prova a rispondere a questi interrogativi attraverso la viva voce di Pio XII, estratta dall ...

  4. 5 giorni fa · Il 4 giugno del 1944, Roma è finalmente libera. I soldati statunitensi sfilano per le strade cittadine in mezzo alla folla che esulta per la liberazione dall'occupazione nazifascista.

  5. 5 giorni fa · Papa Pio XII (foto da Vatican News) A ottant’anni dalla liberazione di Roma, esce un podcast in quattro episodi di Radio Vaticana – Vatican News, su “Pio XII e la Shoah”, con la viva voce ...

  6. 7 giu 2024 · Nel “Venerdì di Repubblica” del 20 maggio 2022, alle pp. 100-103, Simonetta Fiori commenta la pubblicazione di un saggio di uno storico americano sulla posizione di Pio XII durante la seconda guerra mondiale e sulla Shoah. Un segreto rimasto custodito dentro il Vaticano per oltre 80 anni.

  7. 30 mag 2024 · Il film racconta la vita di Suor Pascalina interpretata da Christine Neubauer e da Remo Girone nel ruolo di Monsignor Eugenio Pacelli, futuro Papa Pio XII. E’ dedicato alla figura della suora bavarese che per quasi quarant’anni fu collaboratrice di monsignor Eugenio Pacelli, poi Papa XII.