Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Storia, caratteristiche e temi del Futurismo, il movimento artistico e culturale nato in Italia nel XX secolo con il Manifesto di Marinetti. Il riassunto completo. Futurismo: tesina di terza media

    • Il futurismo

      Storia, caratteristiche e temi del Futurismo, il movimento...

  2. 1 giorno fa · Le forze alleate avanzarono rapidamente attraverso la Francia, liberando Parigi entro la fine di agosto 1944. A lungo termine, lo sbarco in Normandia fu il preludio alla caduta del Terzo Reich e alla fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa, avvenuta ufficialmente l’8 maggio 1945 con la resa incondizionata della Germania.

  3. it.wikipedia.org › wiki › VoltaireVoltaire - Wikipedia

    2 giorni fa · Il nome di Voltaire è legato al movimento culturale dell' illuminismo, una corrente di pensiero del '700, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dell' Encyclopédie. [2] .

  4. Con “Parigi è sempre una buona idea”, Nicolas Barreau, dona al lettore un testo semplice, non impegnativo, ottimale per staccare la spina. Forza di questo scrittore è la capacità descrittiva dei luoghi che, grazie alla loro delineazione, trasmutano chi legge tra le vie della città dell’amore.

    • (4)
  5. 6 giorni fa · Si tratta di una romanzo sociale dove il vero protagonista è il quartiere delle Halles, sede dei mercati generali di Parigi. La storia di Florent è solo un pretesto che Zole utilizza per descrivere la misera vita della "plebaglia" parigina, incapace di ribellarsi al conformismo del potere.

  6. 31 mag 2024 · Siamo a Parigi, nel 1482. Sulla città si staglia imponente la cattedrale di Notre Dame. A Quasimodo viene ordinato dall’arcidiacono Claude Frollo, suo padre adottivo e padrone, di rapire la bellissima Esmeralda, per la quale prova un’insana passione. Il rapimento però viene scongiurato da Phoebus, giovane e aitante capitano delle guardie reali.