Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Salvo in Spagna e in Italia, negli altri paesi europei le streghe venivano legate a un palo e strangolate, impiccate o decapitate prima di essere consumate dalle fiamme. Più tardi il reato di stregoneria fu depenalizzato e la tortura abolita, dalla Scozia nel 1709 e dalla Baviera nel 1806.

  2. 6 giorni fa · Le streghe-guaritrici usavano analgesici, calmanti e medicine digestive, così come altri preparati per diminuire i dolori del parto, nonostante la posizione contraria della Chiesa, secondo la quale a causa del peccato originale le donne dovevano partorire con dolore.

  3. 22 mag 2024 · Nella Firenze del XVI secolo, quando si tenevano le aste di materiali preziosi (come il sale!), i banditori utilizzavano delle candele come segnatempo: quando si bruciavano completamente, l'asta era finita e bisognava pagare i lotti che ci si era aggiudicati.

  4. 5 giorni fa · Psicosi, disagio sociale, superstizione: nell'Europa di età moderna divampa il terrore delle streghe. Accusate di praticare malefici e di adorare il diavolo, bruciano sul rogo almeno in 45 mila donne. Ma molte di più sono quelle processate e torturate da tribunali religiosi e civili. Perché questa mattanza? Chi erano le accusate ...

    • (1)
    • archeomari
  5. 26 mag 2024 · Le streghe non sono state perseguitate nel più cruento dei modi soltanto nei periodi più bui della nostra storia, infatti ancora oggi, in molti paesi del mondo, l’accusa di stregoneria è tristemente viva e miete ancora le sue vittime.

  6. 9 mag 2024 · Scopri le leggende delle streghe nei borghi sperduti della Liguria, dove l'aria è impregnata di mistero e fascino.

  7. 19 mag 2024 · Nel 1692, la piccola città di Salem, nel Massachusetts, fu travolta da una delle pagine più oscure della storia americana: la caccia alle streghe. Questo periodo, caratterizzato da processi sommari e superstizioni dilaganti, ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo.