Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 giu 2024 · Piergiorgio Bellocchio| Nato a Piacenza nel 1931, nel 1962 fondò i «Quaderni Piacentini» che diresse fino al 1984; dal 1985 al 1993, «Diario». Ha collaborato a «l’Unità», «Panorama», «Linea d'ombra», «Lo straniero», «L'illustrazione italiana», «Tempo illustrato», «King».

  2. 25 mag 2024 · Un percorso attraverso gli scritti di Piergiorgio, morto novantenne nella città della sua vita, Piacenza, per riscoprire i suoi taccuini, le folgoranti riflessioni sul contemporaneo, le ...

  3. 2 giorni fa · “Matteotti era un italiano diverso – ha aggiunto citando Piergiorgio Bellocchio -, se quella di aver demoralizzato in senso etico e sociale il paese è l’accusa più grave da fare al ...

  4. 8 giu 2024 · Mentre l’autore da riscoprire è Piergiorgio Bellocchio nel ritratto di Filippo La Porta.

  5. 5 giu 2024 · Agostino nacque ad Agazzano in provincia di Piacenza il 14 ottobre 1938 da una famiglia cattolica, ma venne inizialmente attratto dall’estrema sinistra e fu tra i primi redattori dei “Quaderni Piacentini”, la rivista anarco-marxista fondata nel 1962 da Piergiorgio Bellocchio.

  6. 25 mag 2024 · Mario Sesti, Caterina Taricano e Luca Dal Molin presenteranno il libro “Diario del novecento” di Piergiorgio Bellocchio insieme al regista Marco Bellocchio. L’incontro è organizzato dall’Associazione Culturale IsArt con il patrocinio di Confindustria Veneto Est.

  7. 24 mag 2024 · Urbino. Marco Bellocchio. Il regista dopo aver presentato a Cannes il restauro di "Sbatti il mostro in prima pagina" riceve il sigillo dell'Accademia di belle arti di Urbino.