Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Filastrocche per imparare l’accento. L’accento è tra le regole di ortografie che spesso crea dubbi in chi scrive. Le filastrocche sugli accetti aiutano a capire l’importanza dell’accento e cosa succede quando si commettono degli errori.

  2. 21 mag 2024 · La risposta è che non si mette l’accento su “qua” a meno che non sia necessario per distinguerlo da altre forme omofone. In italiano, la grafia corretta di questo avverbio di luogo è “qua”, senza accento. È importante notare che, tranne nei casi in cui è necessario distinguere forme omofone, i monosillabi vanno scritti ...

  3. 4 giorni fa · Ricorda....mai confondere l'accento con l'apostrofo! L'apostrofo indica una troncatura, cioè la "caduta" di una o più lettere alla fine di una parola. Un errore classico è scrivere al posto di po', la forma troncata di poco.

  4. 23 mag 2024 · (L’autore della recensione scaccia recisamente dalla sua mente l’immagine del megaprimario che si palesava con: “Novero, lei che ha fatto Lettere… ma «po» si scrive con l’accento o con l’apostrofo?” e continua a sognare.

    • Anna_Reads
  5. 16 mag 2024 · Ciao bambini, oggi ripassiamo l’accento e per farlo ho preparato un piccolo short per voi. Guardatelo con attenzione. Per capire meglio giochiamo insieme: CLICCA QUI Costruite ora una tabella…

  6. 6 mag 2024 · Come migliorare l’accento e parlare come un madrelingua. Scegli dall’inizio un accento preciso. Esponiti molto all’accento scelto e privilegia materiale audio che lo riproduca. Parla piano. Parla sin dai primi giorni. Parla correttamente e cura la pronuncia da subito. Parla con dei madrelingua per farti correggere.

  7. 5 mag 2024 · Vediamone testo, parafrasi, spiegazione, analisi metrica e commento. Uno dei componimenti più noti dei Canti di Castelvecchio, raccolta pubblicata da Giovanni Pascoli nel 1903, è Valentino ...