Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Le differenze fra questi due poemi epici ci rivelano il passaggio da un'idea di guerra legata al tribalismo e all'onore a un'idea di guerra come processo di formazione di stati e imperi....

  2. 3 giorni fa · appunti. Iliade e Odissea: differenze e analogie. Angela Ardizzone Pubblicato il 29 mag 2024. L’ Iliade e l’Odissea, i poemi epici più importanti dell’antichità attribuiti al poeta Omero, sono stati oggetto, nel corso dei secoli, di innumerevoli discussioni, dando vita a quella che chiamiamo questione omerica.

  3. 15 mag 2024 · L'epica medievale Screenshot 2024-05-15 163216. Il mondo in cui si sviluppa viene occupato da due fasi. Emerge la figura del "cavaliere", che diventa il nuovo modello eroico per i poemi epici. Le opere principali sono. L'epica medievale Screenshot 2024-05-15 163216 - Coggle Diagram: L'epica medievale Screenshot 2024-05-15 163216.

  4. 5 mag 2024 · Omero è uno dei poeti epici più famosi e influenti della storia. Le sue opere, l’Iliade e l’Odissea, narrano le avventure degli eroi greci durante la Guerra di Troia e il viaggio di Ulisse verso casa. Questi poemi sono considerati capolavori della letteratura mondiale e hanno contribuito a formare il canone occidentale.

  5. www.antropia.it › il-giro-deuropa-nelle-mille-leggende-mitoAntropia - Storia

    21 mag 2024 · In letteratura e arte, opere come la Divina Commedia di Dante, il Parsifal di Wagner e i poemi epici medievali sono profondamente influenzati dai miti greci, romani, nordici e celtici. L’arte rinascimentale, con i suoi riferimenti ai miti classici, ha arricchito il patrimonio visivo europeo.

  6. 23 mag 2024 · Autore. Publio Virgilio Marone. Editore. Casa editrice. Newton Compton. Massimo poema della latinità e, con l'"Iliade" e l'"Odissea," capolavoro dell'antichità classica, l'"Eneide" è l'epopea di un popolo, ma abbraccia idealmente la storia dell'umanità, il cui centro per Virgilio è Roma.

    • Renzo Montagnoli