Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2024 · Secondo il governo tedesco, nel 2023 circa 275mila persone hanno frequentato un corso di lingua tedesca come parte del percorso di integrazione.

  2. «Studi Cassinati», anno 2023, nn. 2-3 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf. di. Francesco Di Giorgio. Sembra ieri. Il ricordo è vivo nelle persone più anziane e nei giovani che hanno vissuto dei racconti dei nonni. Eppure sono passati ottanta anni.

  3. 2 giorni fa · Crescita nonostante le difficoltà: l'industria tedesca delle macchine per materie plastiche e gomma chiude il 2023 con risultati positivi. L’ industria tedesca delle macchine per materie plastiche e gomma ha concluso il 2023 con un incremento del fatturato corretto per i prezzi del 13%. In termini nominali, l’aumento è stato del 22%.

  4. 16 mag 2024 · Secondo i primi dati, circa il 21,9% della popolazione tedesca appartiene ancora ad una delle 20 Chiese regionali protestanti. Nel 2022 la percentuale era del 22,7%. Anche le entrate delle imposte ecclesiastiche sono diminuite del 5,3% attestandosi nel 2023 a 5,91 miliardi di euro.

  5. 29 mag 2024 · L'inflazione tedesca accelera per il secondo mese consecutivo, balzando dal 2,4% di aprile al 2,8% e piazzandosi al di sopra delle previsioni del 2,7% raccolte dalla Bloomberg. (ANSA)

  6. 11 mag 2024 · I beni durevoli di consumo hanno registrato una produzione particolarmente scarsa, con un calo del 5% nel quarto trimestre del 2023 e dell’11% su base annua. L’irrigidimento delle condizioni finanziarie e l’incertezza sullo stato di salute dell’economia cinese rappresentano degli ostacoli che costringono il settore ad adeguarsi.

  7. 1 giorno fa · Seppure la situazione non sia rosea, l'industria tedesca delle macchine per materie plastiche e gomma ha chiuso il 2023 con un aumento di fatturato del 13%, che in termini nominali diventa del 22%. "Questa crescita ci fa piacere e dimostra che le aziende negli ultimi anni sono state in grado di acquisire numerosi ordini e in seguito di evaderli.